Sardegna meta di vacanza più tranquilla e sicura d’Italia. Lo dicono gli Italiani!

porto_istana_olbia_prima_spiaggia

La Sardegna è la meta di vacanza più sicura e rilassante d’Italia: per settimane ci siamo ammazzati in polemiche, passaporto sanitario sì passaporto sanitario no, la registrazione degli arrivi è giusta, anzi no è una cavolata che fa scappare i turisti. Dall’uomo della strada agli albergatori si sono avute analisi e prese di posizione diverse.

Adesso però si scopre, che assieme ad altri fattori come l’isolamento geografico, la bassa densità demografica, gli scenari da cartolina rilassanti già di per se e i dati rassicuranti sull’andamento della pandemia, potrebbe aver influito nella diffusione di una percezione della Sardegna come isola sicura, quasi lontana dal Covid (nota bene, l’ipotesi e mia e non di chi ha operato la ricerca).

Secondo l’Osservatorio Italiano Jfc, che si occupa di consulenze turistiche e marketing territoriale, ha stilato la classifica delle regioni e delle destinazioni balneari che gli italiani ritengono più sicure dal punto di vista del Covid. Quest’anno infatti, per valutare l’attrattività delle aree balneari ha definito solo due ranking :

  • le aree regionali e delle destinazioni più “rilassanti e tranquille”,
  • le aree considerate con la “maggiore sicurezza sanitaria”.

In entrambi i casi ha trionfato la Sardegna!

Le regioni italiane più rilassanti e tranquille:

Bene la Sardegna è al primo posto, viene cioè considerata una meta rilassante e tranquilla, con un buon vantaggio sulla seconda.

  1. Sardegna 2.302 punti,
  2. Puglia 1.987 punti,
  3. Sicilia 1.878 punti,
  4. Liguria 1.233 punti,
  5. Calabria 1.212 punti,
  6. Emilia Romagna 1.203 punti,
  7. Toscana 987 punti,
  8. Basilicata 895 punti,
  9. Lazio 876 punti,
  10. Marche 767 punti,
  11. Veneto 711 punti,
  12. Abruzzo 702 punti,
  13. Campania 645 punti,
  14. Friuli Venezia Giulia 623 punti,
  15. Molise 541 punti.

Tra le destinazioni ritenute più sicure, svetta invece Capri, la prima località in classifica è Budoni al sesto posto.

Le regioni italiane che garantiscono il maggiore livello di sicurezza sanitaria:

Tra le regioni percepite come più sicure perché capaci di garantire il più alto livello di sicurezza sul piano sanitario svetta sempre e ancora la Sardegna. Ecco la classifica delle prime posizioni:

  1. Sardegna 1.560 punti,
  2. Emilia Romagna 1.432 punti,
  3. Veneto 1.406 punti,
  4. Friuli Venezia Giulia 1.387 punti
  5. Liguria 1.119 punti
  6. Calabria 1.102 punti
  7. Sicilia 1.060 punti
  8. Toscana 1.051 punti
  9. Abruzzo 879 punti
  10. Puglia 860 punti
  11. Marche 768 punti
  12. Lazio 731 punti.

La speranza è che questa percezione favorevole della Sardegna aiuti la ripresa del turismo nelle prossime settimane.