Carloforte, ecco i risultati dei primi 300 test sierologici!

Carloforte Covid-Free, ecco i risultati dei test sierologici: molti di voi ricorderanno le preoccupazioni di Carloforte nel momento in cui molti turisti scappati dalle zone rosse del nord Italia approdarono nelle seconde case disponibili in questo piccolo e isolato borgo della Sardegna sud occidentale.
Carloforte infatti, pur trovandosi su un’isola minore e quindi decisamente isolato geograficamente, non ha un ospedale, ma solo la guardia medica. L’ ospedale che qualcuno ha notato durante la serie TV “L’Isola di Pietro” con Gianni Morandi, è appunto solo fiction, in realtà è l’Istituto Tecnico Nautico dell’isola.
A Carloforte non si sono registrati per fortuna casi di positività al Covid, malgrado i tanti turisti fuori stagione e i tanti marittimi imbarcati sulle navi di mezzo mondo. Eppure il Sindaco di Carloforte, Salvatore Puggioni, ha voluto vederci chiaro ed il Comune ha comperato mille test sierologici per effettuare uno screening partendo dagli operatori sanitari e dalle categorie protette (come farmacie e forze dell’ordine) e comprendere così la reale incidenza del covid-19 nell’isola di San Pietro. Anche perché nel comunicato stampa si legge:
Abbiamo avuto in questi mesi episodi sospetti di Bronchiti e Broncopolmoniti, curati a domicilio fortunatamente con risoluzione del quadro clinico, senza però l’ausilio di una diagnosi certa che fugasse il dubbio di possibili casi sospetti Covid-19, non essendo stato possibile effettuare su questi pazienti i tamponi specifici.
In pratica, al 16 maggio 2020 sull’isola di San Pietro non era stato effettuato neanche un tampone, come spiegato dallo stesso Sindaco su Facebook.
Bene, dai risultati dei primi 300 test eseguiti alla ricerca di anticorpi del Covid 19 tra gli abitanti di Carloforte, si è trovata una sola persona positività all’IgG a cui è seguito tampone con esito negativo.
Per capirci, i test seriologici con prelievo ematico riescono a rilevare due diversi tipi di anticorpi: gli IgM che si sviluppano nella fase iniziale dell’infezione e gli IgG che indicano il superamento della malattia e la probabile protezione a lungo termine. In ogni caso, se si hanno gli anticorpi, si potrebbe essere ancora positivi, ecco perché è stato fatto anche il tampone molecolare.
Mancano i risultati di 700 test, ma i primi risultati sono incoraggianti anche perché sono stati effettuati sulle categorie più a rischio. Insomma, Carloforte è Covid-Free e adesso ci si può concentrare sull’imminente stagione turistica, che però partirà senza il mitico Girotonno, lui sì vittima del coronavirus.