Numero chiuso a La Pelosa, dall’estate 2020 entrano solo in 1500. Forse si pagherà un ticket d’ingresso!

Spiaggia di La Pelosa a Stintino (Tommie Hansen – CC BY 2.0)
Numero chiuso a La Pelosa, dall’estate 2020 entrano solo in 1500: alla fine dopo Cala Mariolu e Cala Biriola a Baunei, Punta Molentis a Villasimius e Tuerredda a Teulada anche la mitica spiaggia di La Pelosa sarà a numero chiuso dalla prossima estate. Si tratta per la verità di una sperimentazione, ma il destino sembra segnato per questo arenile che rischia anno dopo anno di scomparire, tra fenomeni meteorologici sempre più potenti e una pressione antropica che non accenna a diminuire.
E allora, in attesa che il piano studiato per far rinascere la spiaggia de La Pelosa diventi realtà, ecco che arriva il numero chiuso. Solo 1500 fortunati potranno godersi contemporaneamente questo angolo di Paradiso in Terra. E nel caso ve lo stiate chiedendo… No, non cessa l’obbligo di usare la stuoia sotto l’asciugamano.
Non solo numero chiuso, anche un ticket d’ingresso:
La scelta decisione dell’amministrazione comunale di Stintino arriva a seguito dei numerosi studi che in questi anni sono stati condotti sulla spiaggia de La Pelosa, incluso il biomonitoraggio l’Università di Sassari che ha lo scopo di studiare diversità microbica dell’arenile, utilizzando tecnologie molecolari. Così il Sindaco di Stintino:
Grazie a questo studio, che spiega anche i possibili effetti dell’eccessivo carico antropico sulla spiaggia, possiamo pensare di avviare alla Pelosa, già per la prossima estate, il numero chiuso, che potrà essere di circa 1.500 persone. Sarà una sperimentazione, da avviare attraverso una regolamentazione, che potrebbe prevedere un ticket di ingresso come forma di contribuzione e servirà a sovvenzionare le attività di manutenzione e monitoraggio della spiaggia stessa.
Guarda adesso gli splendidi video de La Pelosa.
Spiaggia di La Pelosa a Stintino (Tommie Hansen – CC BY 2.0)