Boom di multe a Cabras nell’estate 2019, ecco per cosa sono stati puniti i turisti!

cartelli-divieto-is-arutas-cabras

Boom di multe a Cabras nell’estate 2019,  scopriamo assieme per quali motivi sono state comminate le multe. E’ stata un po’ l’estate dei divieti in Sardegna, da quelli più conosciuti come il divieto di portare via la sabbia dalle spiagge o il divieto di prelievo le Pinna nobilis dal fondo del mare, o ancora al divieto di parcheggiare sulle dune, ad altri freschi freschi, come la messa al bando della plastica monouso o il divieto di fumare. Ogni qual volta ho condiviso queste notizie il commento era sempre “ok, bene i divieti, ma farli rispettare sarà impossibile, perché ci vorrebbero troppi controlli“.

Bene, se c’è un luogo dove i controlli notoriamente non latitano di certo è Cabras, il cui litorale vanta alcune delle spiagge più belle della Sardegna, da Is Arutas a Mari Ermi, da Maimoni a San Giovanni di Sinis, solo per citare le più conosciute. Chi anche negli scorsi anni ha provato ha parcheggiare in divieto si è sempre trovato la “sorpresa“, si fa per dire, sul parabrezza.

Multe da record a Cabras:

Quella appena terminata però, sembra proprio che verrà ricordata come l’estate record di multe e sanzioni comminate dalla polizia locale: ben 120 verbali  compilati da giugno a settembre 2019, un bel +50% rispetto all’identico periodo dell’anno precedente. Insomma, più controlli = più sanzioni. Ma anche più informazioni, quest’anno infatti sia nelle aree a pagamento che in quelle libere, è stata posizionata la segnaletica stradale (insomma non c’erano più scuse e non si poteva far finta di non sapere).

Sanzioni anche di un certa varietà, c’è infatti tutto il campionario dei cafoni, maleducati e furbetti:

  • il 50% delle sanzioni per campeggio abusivo (85 euro);
  • il 30% per sosta fuori dalle aree regolamentate dal Comune (50 euro);
  • il 20% diviso tra furti di sabbia (1000 euro) e divieto di fumo (50 euro euro);
  • non poteva mancare, anche se è solo una, la sanzione per aver parcheggiato sopra una duna (200 euro).

Foto copertina: cartelli con divieti, obblighi e raccomandazioni sulla spiaggia di Is Arutas (la foto è nostra)