Bus navetta gratis per Cala Fuili e strada chiusa!

cala-fuili

Bus navetta gratuito per Cala Fuili e strada chiusa: la strada da Cala Gonone a Cala Fuili, la SP 26bis è una delle più belle strade panoramiche della Sardegna, essa venne costruita con l’intento di arrivare fino alle grotte del Bue Marino e Cala Luna, ma i fondi finirono prima e l’opera si concluse ben prima, evitando di antropizzare eccessivamente un tratto di costa stupendamente selvaggio.

Da inizio luglio 2019 il Comune di Dorgali – di cui Cala Gonone è frazione – ha provato un nuovo approccio, ha chiuso al traffico veicolare la strada istituendo in compenso un servizio di bus navetta gratuito che fa la spola fino a Cala Fuili, con lo scopo di conservare al meglio la natura incontaminata di questo luogo e migliorare nel contempo la sicurezza di bagnanti ed escursionisti. La strada infatti rimarrà così libera e facilmente fruibile ai mezzi di soccorso e a quelli dell’antincendio.

Navetta gratuita, anche pedoni e ciclisti possono accedere:

La navetta come detto è gratuita – non per nulla si paga la tassa di soggiorno – e viene garantita una frequenza elevata a partire dalle 7,00 del mattino e fino alle 20,00 della sera. Accesso sempre garantito e gratuito alle biciclette e ai pedoni (oltre che, come ovvio, ai mezzi di soccorso e ai veicoli delle forze dell’ordine).

Si tratta di una sperimentazione, la polemica è virulenta, favorevoli e contrari si stanno facendo sentire. Voi cosa ne pensate?

Ecco Cala Fuili sulla mappa:

La strada chiusa al traffico è quella che collega Cala Fuili a Cala Gonone:

Foto dalla pagina Facebook del Comune di Dorgali.