Ittiri Folk Festa 2022: ecco il programma dal 21 al 26 luglio 2022!

Ittiri Folk Festa 2022, prime anticipazioni: torna anche quest’anno l’ “Ittiri Folk Festa“, la manifestazione folk organizzata da ormai 37 anni dal gruppo folk “Ittiri Cannedu”. Bene, l’edizione 2022 si svolgerà a Ittiri – nel nord ovest della Sardegna – dal 22 al 24 luglio 2022, più una l‘anteprima a Villaurbana del 21 luglio 2022 e il gran finale a Thiesi del 26 luglio 2022.
Tornano balli e colori:
E se l’anno scorso la manifestazione si svolse in forma ridotta, per venire incontro alle limitazioni normative e restrizioni oggettive dovute al Covid, quest’anno l’evento torna in tutta la sua bellezza. Tanto che il tema passa dal “#connessiallanormalità” dello scorso anno, all’attenzione per il “climate change” dell’edizione 2022. La sostenibilità ambientale diventa parte integrante del manifesto, con le foglie verdi che avvolgono il logo.
Confermata anche l’assegnazione del Premio Zenìa, riconoscimento conferito a chi diffonde per l’Italia e per il mondo i valori e la tradizione sardi.
Accendete i colori:
E allora “Turn on the colors” perché il festival riparte alla grande, ci sono già i nomi dei primi ospiti internazionali: come il gruppo indiano “Spandan” (che in lingua hindi significa “battito del cuore“), proveniente dalla città di Ahmedabad, nello stato del Gujarat (India centro-occidentale) e l’arrivo in terra sarda dei “Clann An Drumma“, uno dei più importanti gruppi folk delle Highland scozzesi.
L’animazione delle serate sarà a cura radio Sintony, partner dell’evento.
Il programma completo non è stato però ancora diffuso, aggiorneremo l’articolo non appena riceveremo il calendario definitivo degli eventi dell’Ittiri Folk Festa 2022.
Nuova location:
Altra novità di quest’anno è il cambio del luogo nel quale si terranno gli spettacoli folk, non più lo stadio comunale, oggetto di lavori, ma il nuovo Parco urbano di Missingiagu, dove verranno sistemati il palco e alcune centinaia sedie. Nella stessa location troveranno posto anche gli espositori di prodotti alimentari e bibite che animeranno la festa.
Programma Ittiri Folk Festa 2022:
Giovedì, 21 luglio 2022 – Villaurbana:
- ore 21:00 – Piazzale ex-mattatoio – Festival internazionale del folclore con gruppi folk da India, Croazia, Colombia, Kenya, Bulgaria e Messico. Apre la serata il gruppo folk “Biddobrana” di Villaurbana.
Nella stessa giornata a Ittiri:
- ore 18:00 – Sala Conferenze Convento San Francesco a Ittiri – Esperienze Sonore: mostra multimediale dedicata agli strumenti musicali della tradizione sarda. Responsabile scientifico prof. Marco Lutzu. Coordinatore Ottavio Nieddu.
- Museo della Radio “Mario Faedda” Via Dante, 15 – Collegamenti Radio nel mondo: 4° Trofeo Radioamatoriale “Ittiri Folk Festa” a cura della “Associazione Radioamatori Italiani”
Venerdì, 22 luglio 2022 – Ittiri:
Sabato, 23 luglio 2022 – Ittiri:
Domenica, 24 luglio 2022 – Ittiri:
Martedì, 26 luglio 2022 – Thiesi:
- ore 21:00 – Anfiteatro Seunis a Thiesi – Festival del territorio. Gran finale “Mesumundu in Thiesi“, partecipano i gruppi folk di Serbia, Bulgaria, Kenia e Sardegna, in collaborazione con “Su Cunsonu Santu Juanne de Thiesi“.
Dove dormire a Ittiri e dintorni:
Sono almeno cinque le strutture ricettive di Ittiri, scopri adesso le offerte migliori e prenota subito, prima che le camere finiscano.
Ittiri, mappa e dove mangiare:
Se i punti ristoro della festa non dovessero bastare o non dovessero interessarti eccoti i ristoranti, pizzerie, paninoteche, gastronomie di Ittiri:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consigliamo di rivolgervi all’attivissima pagina Facebook dell’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp