Festa della montagna 2024 a Tempio Pausania: Ecco il programma del 14 e 15 agosto 2024!

Festa della montagna 2024 a Tempio Pausania, date, orari e menù: torna quest’anno uno degli eventi più attesi del Ferragosto in Gallura, la “Festa della Montagna di Tempio Pausania“, che si tiene il 14 e 15 agosto 2024 in località Vallicciola, sul monte Limbara e che arriva alla sua 64ª edizione.
E allora vediamo subito cosa prevede il programma di questo evento dedicato a chiunque volesse passare “due giorni all’ombra delle sequoie” e tra gli oltre “90 chilometri di sentieri escursionistici del Limbara“.
Non solo l’atteso pranzo infatti, ma anche tanta musica (tradizionale, liscio e dj set), panini, patatine fritte, degustazioni delle classiche frittelle “Frisjoli longhi”. Inoltre numerosi spazi espositivi dedicati ad artigianato ed enogastronomia.
Programma Festa della Montagna sul Limbara:
Mercoledì, 14 agosto 2024:
- dalle ore 09:30:
- Apertura del servizio bar
- Escursione in 4×4 sul Limbara
- ore 13:00 – Pranzo con menù fisso (con servizio al tavolo):
- Penne all’arrabbiata con capocollo
- Cinghiale del Limbara in agrodolce
- Pane, vino e acqua.
- ore 16:00 – Vai con il liscio, alla fisarmonica Danilo Putzu
- ore 20:00 – Dj set
Giovedì, 15 agosto 2024 – Ferragosto sul Limbara:
- dalle ore 09:30 – Apertura del servizio bar
- ore 11:30 – Presentazione della manifestazione e saluto dell’assore regionale al turismo Cuccureddu e del sindaco Gianni Addis
- ore 12:00 – Santa Messa presieduta dai parroci don Efisio e don Cesare, animata dal coro “Su Nugoresu”
- ore 13:00 – Pranzo con menù fisso (con servizio al tavolo):
- Gnocchetti con ghisatu di vitella
- Spezzatino di vitello con patate
- Frutta di stagione
- Pane, vino e acqua
- ore 16:00 – Ballo liscio con la fisarmonica di Danilo Putzu
- ore 18:00 – Concerto dei Sardinia Folk Fest
E ancora, durante i due giorni dell’evento:
- si potranno degustare panini con salsiccia alla brace, patatine fritte e li frisgioli longhi (le tipiche frittelle galluresi di carnevale).
- si potranno godere le esibizioni di diversi cori e di autorevoli esponenti del canto tradizionale a chiterra;
- saranno anche presenti stand e spazi espositivi dedicati ad artigianato ed enogastronomia locale.
Servizio Navetta:
Come ogni anno anche in occasione dell’edizione 2024 della festa della montagna è stato previsto un servizio navetta che, a partire dalle ore 8:30 del mattino del solo giorno di Ferragosto, porterà i partecipanti dall’ ex eliporto fino a Vallicciola.
Per maggior informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:
Vi consiglio o di seguire l’evento su Facebook, oppure di contattare direttamente gli organizzatori:
- Pro Loco di Tempio: piazza Gallura 2, telefono 079.631273, email prolocotempio@tiscali.it
- Ufficio Turistico di Tempio Pausania: piazza Fabrizio De André, telefono 079.6390080, email turismo@comunetempio.it
Dove dormire a Tempio Pausania:
Scopri adesso dove dormire a Tempio Pausania e dintorni con le ultime offerte last minute!
Dove si trova e come arrivare a Vallicciola:
Copyright: foto e info estratti dal materiale promozionale dell’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp