Italia Nostra: Ciclo di Conferenze sulle Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna 2017

ciclo-conferenze-italia-nostra-manifesto-2017

Italia Nostra Cagliari, programma del ciclo di conferenze 2017: torna come da 13 anni a questa parte il ciclo di conferenze organizzato da Italia Nostra e dedicato alle “Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna“, che quest’anno avrà come tema generale “I Tesori conservati nei grandi musei archeologici della Sardegna“. L’appuntamento è presso la sala conferenze del SEARCH a Cagliari (nel sottopiano del Palazzo municipale, nel largo Carlo Felice), ogni giovedìdal 23 febbraio al 23 marzo 2017. Cinque appuntamenti quindi dedicati ai più importanti musei dell’isola, si parte domani dal Museo Archeologico Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, che sarà rappresentato da Gabriella Gasperetti (direttrice scientifica del riallestimento e riordino del Museo).  L’ingresso è gratuito. Ma vediamo subito il calendario completo del ciclo di conferenze:

Programma conferenze sulle ultime novità dell’archeologia in Sardegna:

Giovedì, 23 febbraio 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari –  Saluto autorità
  • ore 17,40 – SEARCH di Cagliari –  Museo Archeologico Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, con la Dott.ssa Gabriella Gasperetti (direttrice scientifica del riallestimento e riordino del Museo)

Giovedì, 2 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico di Olbia, con Rubens D’Oriano (responsabile sede operativa di Olbia della Sopritendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro)

Giovedì, 9 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico Nazionale “G. Asproni” di Nuoro, con Gianfranca Salis (Sopritendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Oristano, Medio Campidano, Carbonia Iglesias e Ogliastra)

Giovedì, 16 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico e Storico Artistico “Antiquarium Arborense” di Oristano, con Raimondo Zucca (direttore della Scuola di specializzazione in beni archeologici dell’Università di Sassari, sede di Oristano)

Giovedì, 23 marzo 2017:

  • ore 17,30 – SEARCH di Cagliari – Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, con Donatella Mureddu, direttrice del Museo

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di rivolgervi direttamente a Italia Nostra, presso la sede di via Baccaredda 11, o per telefono al numero 070.488791. L’associazione – che organizza anche escursioni e visite guidate – è raggiungibile anche per email, all’indirizzo di posta elettronica: cagliari@italianostra.org

Ecco dove si trova e come arrivare al SEARCH di Cagliari:

Dove parcheggiare: vi consiglio di parcheggiare direttamente nel largo, al porto, alla stazione – parcheggi a pagamento – o se, avete voglia di fare due passi, al parcheggio gratuito di viale La Playa (soli 5 minuti a piedi).

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!