Sagra del Riso 2024 a Simaxis: scopri il programma del 12 e 13 ottobre 2024!

Sagra del riso 2024 a Simaxis: torna anche quest’anno, pur cambiando completamente data (lo scorso anno si svolse a dicembre), la “Sagra del riso” di Simaxis, nell’oristanese, che si svolgerà nelle giornate del 12 e 13 ottobre 2024.
La manifestazione, che arriva quest’anno alla sua 30ma edizione, nasce per promuovere presso il grande pubblico le caratteristiche di bontà e genuinità del riso sardo, che trova proprio nei terreni alluvionali attorno a Oristano, il suo luogo di elezione in Sardegna.
E infatti lo sponsor ufficiale della sagra è un’azienda locale, il Riso Daga dell’azienda agricola Daga Marco
che si trova in località Paulis Ittiri, a Simaxis.
Cosa fare a Simaxis per la Sagra del Riso?
Prima di tutto, da non perdere le immancabili degustazioni dei prelibati risotti e poi ancora esposizioni di prodotti agroalimentari, musica, balli in piazza, tanta animazione e tanto altro ancora. La sagra del riso di Simaxis si svolge presso il piazzale del campo sportivo.
Programma della Sagra del riso:
Sabato, 12 ottobre 2024:
- ore 10:30 – Montegranatico – Convegno a cura della Coldiretti
- ore 18:00 – Centro storico – Apertura stand espositivi e inizio degustazioni
- ore 21:30 – Centro storico – Concerto con Patrick & The Crazy Slivers
- ore 23:30 – Centro storico – DJ Dario Sarais e conclusione serata
Domenica, 13 ottobre 2024:
- ore 10:00 Centro storico:
- Apertura Stand espositivi
- Battesimo della Sella, a cura dell’ASD Ippica Giara Oristanese
- ore 12:00 – Centro storico – Inizio degustazioni
- ore 15:00 – Centro storico – Sfilata dei cavallini dell’ASD Ippica Giara Oristanese, accompagnati dal gruppo mini tamburini e mini trombettieri della Pro Loco di Oristano
- ore 16:00 – Centro storico – Intrattenimento con Maurizio Sellero e il Gruppo Folk San Simaco di Simaxis
- ore 18:00 – Centro storico – Serata Musicale col gruppo “A Bratzos Tentos” con Massimo Pitzalis
- ore 19:00 – Centro storico – Inizio degustazioni
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare la pagina Facebook della Pro loco di Simaxis.
Dove si trova e come arrivare a Simaxis:
Copyright: foto dalla pagina ufficiale della sagra su Facebook e da quella della Pro loco di Simaxis.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp