Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Due anziani preoccupati

Addio pensione (pexels) - sardegnainblog.it

Ti giochi la pensione se firmi un determinato foglio, quindi attenzione a cosa fai se non vuoi restare vecchio e al verde.

Il pensionamento è uno dei traguardi massimi che una persona può raggiungere, perché dopo una vita intera a lavorare, la meritata pensione è l’obiettivo primario di tutti.

Purtroppo, però, come ogni cosa anche la pensione ha subito diversi cambiamenti nel corso di questi ultimi decenni (come ad esempio l’età per poterla percepire, arrivata fino ai 67 anni).

Inoltre, gli assegni pensionistici difficilmente riescono a sostenere gli anziani che li percepiscono in modo indipendente e questi ultimi hanno bisogno di ulteriori aiuti economici per poter sopravvivere al meglio.

Malgrado ci siano tutti questi ostacoli, in ogni caso si può sempre contare sull’assegno pensionistico mensile che arriva. Tutti tranne chi firma un determinato foglio che leva in modo automatico la pensione.

La firma fatale

Abbiamo sempre sentito dire che prima di firmare qualsiasi cosa bisogna leggere attentamente che cosa c’è scritto su quel determinato foglio. Tuttavia, a volte si firma senza leggere con troppa attenzione perché si è in buona fede o perché è una prassi che si ripete ogni anno. Il protagonista di questa storia ha firmato un foglio, pratica che faceva da diversi anni, senza sapere però che quel foglio non era più come quello di prima.

L’uomo si è giocato così l’assegno mensile della pensione e senza nemmeno essere avvisato ha notato che i conti non tornavano più. Secondo quanto si legge sul sito valdarno24.it, il protagonista di questo episodio è un uomo di 66 anni di nome Giuseppe Casucci che ha firmato la sua condanna all’addio della pensione. Un semplice foglio ha rovinato la vita di un uomo e la giustizia italiana afferma che è lui ad essere nella parte del torto.

Mani che firmano un foglio
Foglio fatale (pexels) – sardegnainblog.it

Il foglio succhia-pensione

Stando a quanto riportato dal sito valdarno24.it, Giuseppe Casucci ha deciso di dedicare il suo tempo libero da uomo in pensione ad una delle sue più grandi passioni: il calcio (in particolare i bambini dell’Arno Castiglioni Laterina che segue nei panni di istruttore dal 1998). Fino al 2023 è andato tutto bene, ma poi i dirigenti chiedono a Giuseppe di firmare un documento per erogare il rimborso spese e qui qualcosa cambia.

In questi anni di servizio, Casucci ha sempre firmato un accordo e invece nel 2023 ha messo la sua firma su un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (vale a dire il Co. Co. Co.) di circa 2.000€ all’anno. Questo contratto si scontra con la pensione e l’INPS non ammette entrambe le cose, così ha deciso di sospendere la pensione di Giuseppe per sei mesi. Non solo, perché all’uomo è stato chiesto di restituire la somma percepita dal 2023 alla metà del 2024 per un totale di 42.000 euro. Quindi, per evitare di finire sul lastrico in un’età delicata presta la massima attenzione a che cosa firmi e sii certo che qualsiasi cosa tu faccia nel tuo tempo libero non va ad annullare la pensione.