“Sanremo trasmesso su Mediaset”: ultim’ora, caos totale in casa Rai | Grande curiosità sul nuovo conduttore

Sanremo 2025 (Web) Sardegnainblog.it
Bomba Festival di Sanremo, annuncio a sorpresa. Ecco che cosa sta succedendo, andiamo a scoprirlo insieme
Potrebbe trattarsi di un anno prosperoso per l’AD Pier Silvio Berlusconi, perché Mediaset potrebbe ben presto ospitare uno dei festival più amati e seguiti dalle persone: quello di Sanremo. La notizia ha fatto drizzare le orecchie al pubblico di italiani e, inutile dirlo, ha scatenato commenti a catena sui social.
Ma per quale motivo si starebbe parlando di questo assurdo cambiamento? Adesso te lo spieghiamo noi!
Il Festival di Sanremo è indubbiamente lo show più amato e seguito dagli italiani. Fin dai suoi albori, l’evento è trasmesso sulla Rai, uno dei monopoli della televisione italiana. Eppure, proprio in queste ore, una notizia è finita sulla bocca di tutti quanti: il festival potrebbe ben presto essere trasmesso dalla Mediaset.
Inutile dire che l’ipotesi di vederlo cambiare ‘casa’ televisiva ha generato curiosità e domande, soprattutto in vista del futuro conduttore del Festival.
Cosa potrebbe accadere al Festival di Sanremo
Sanremo è molto più di un semplice evento musicale, ma è un appuntamento fisso che unisce generazioni e un palcoscenico che ha consacrato star della musica italiana. Come se non bastasse, lo show è in grado di dominare gli ascolti e i dibattiti per settimane intere, influenzando le radio per diverso tempo. Tuttavia, in rete sta circolando una voce che non è frutto di una decisione ufficiale, bensì di un semplice tweet pubblicato sulla piattaforma X (ex Twitter).
L’ipotesi riguarderebbe proprio la possibilità di vedere il Festival di Sanremo in Mediaset, visto che i diritti per l’Eurovision Song Contest resterebbero comunque alla Rai.
L’ipotesi che ha fatto tremare i vertici Rai
Questo perché mandare il vincitore di Sanremo all’ESC non è un obbligo scritto nelle regole, ma solo una consuetudine consolidata negli anni. Basti pensare a cosa è accaduto l’ultima volta, quando Olly (il vincitore di questa edizione) ha preferito evitare di partecipare all’evento. La Rai, in qualità di titolare dei diritti italiani sull’Eurovision, ha comunque l’ultima parola e la possibilità di scegliere chi inviare alla competizione europea. “Quella di mandare il vincitore di Sanremo è una consuetudine, non un obbligo” ha infatti spiegato l’utente sui social, ottenendo l’incredulità delle altre persone che non erano a conoscenza della cosa.
Insomma, nessun trasferimento del Festival di Sanremo è all’orizzonte, ma il ragionamento in questione ha lasciato perplessi una buona fetta di fan dello spettacolo Rai.