Legge 104, accredito a sorpresa per i beneficiari | Si tratta di quasi 4000 euro: Isee non richiesto

Novità per la Legge 104

Legge 104 (Facebook) Sardegnainblog.it

Buone notizie per gli italiani! Da adesso la Legge 104 prevederà 4.000 euro per i beneficiari e non servirà neanche l’Isee.

Come ben sappiamo, la Legge 104/92 è indubbiamente una delle più importanti della nostra nazione. Proprio in queste ore, un bonifico inatteso potrebbe trasformarsi in una vera boccata d’ossigeno per migliaia di beneficiari. Inutile dire che la cosa ha entusiasmato moltissimo le persone con disabilità e le loro famiglie.

Ma ecco nel dettaglio quale sarà la sorpresa che attenderà molti italiani legati alla Legge 104.

Purtroppo, chi vive ogni giorno la sfida dell’assistenza, sa indubbiamente quanto sia difficile arrivare a fine mese. Spese mediche, supporti, cure e necessità quotidiane che finiscono spesso per diventare un ‘lusso per pochi’. Ecco perché, nelle ultime settimane, si sta finalmente parlando di un accredito diretto sul conto corrente delle persone. La cosa ancora più incredibile? Non ci sarà il bisogno dell’Isee!

Un aiuto che potrebbe cambiare le carte in regola e permettere alle persone di accedere ai propri diritti con sempre meno burocrazia.

Come cambieranno le cose per la Legge 104

Fino a poco tempo fa, ottenere un beneficio economico significava affrontare prassi infinite, dichiarazioni sostitutive e attese interminabili. Da adesso però le cose cambieranno e in positivo! Questo perché non sarà più richiesto l’Isee del soggetto e le tempistiche potranno finalmente accorciarsi per chiunque abbia un’urgenza di liquidità immediata. Attraverso questa novità, viene dunque riconosciuto il valore e le difficoltà di chi vive in condizioni di fragilità.

Ma chi potrà ricevere l’accredito secondo questa nuova misura prevista dalla Legge 104? Adesso te lo spieghiamo noi.

Legge 104
Novità sulla Legge 104 (Canva) Sardegnainblog.it

Chi potrà ricevere l’accredito di 4.000 euro

Tale misura interesserà, in primo luogo, chi è riconosciuto come disabile secondo la Legge e gli assistenti che si occupano della loro cura. Ma non si esclude che la cosa potrà interessare anche le famiglie con particolari gravità. Come riportato da Isov.it, parliamo di un accredito che può arrivare fino a 3.600 euro e potrà essere utilizzato per coprire: spese mediche, servizi di assistenza, terapie specializzate, ma anche per migliorare aspetti pratici della vita quotidiana dell’individuo. Il tutto verrà fatto online, tramite procedure telematiche che andranno ad eliminare i passaggi intermedi. Insomma, per molti beneficiari della Legge 104 potrebbe essere in arrivo questo ‘bonus’ molto sostanzioso.

Non perdere dunque questa occasiona preziosa e serviti delle tecnologie per ottenere questo aiuto economico tangibile e, soprattutto, veloce. Un passo importante verso una società sempre più inclusiva e vicina alle persone fragili.