Raccomandata, ecco il “CODICE KILLER” | Se ci sono queste 3 lettere sei rovinato: stai per perdere un mare di soldi

Attenzione alle raccomandate con il numero 6 - Depositphotos - Sardegnainblog.it
Attenzione al cosiddetto ‘Codice KILLER’ presente nella tua raccomandata. Il rischio? Vedersi svuotato il conto corrente.
In una realtà fatta da continue spese e sempre più difficoltà ad arrivare a fine mese, è in arrivo l’ennesima batosta per gli italiani. Stiamo parlando infatti di un semplice foglietto giallo, lasciato in diverse cassette delle poste e che potrebbe trasformarsi in un vero e proprio incubo.
Ma di cosa si tratta? E perché questo ‘codice killer’ potrebbe rovinarti l’estate? Adesso te lo spieghiamo dettagliatamente noi.
Quando per posta arriva un foglio con stampato un determinato codice, l’ansia delle persone sale sempre alle stelle. Questo perché non si tratta di una raccomandata qualsiasi, ma dietro a quelle semplice tre lettere si nasconde spesso una comunicazione che può cambiare gli equilibri economici dell’individuo.
Inutile dire che, nelle ultime settimane, milioni d’italiani hanno ricevuto questa spiacevole sorpresa e, se anche tu dovessi essere tra questi, ecco perché stai per perdere una marea di soldi.
Qual è la raccomandata temuta dagli italiani
La raccomandata è, in genere, uno strumento di garanzia: certifica che un documento è stato spedito o ricevuto, offrendo tracciabilità in maniera legale. Proprio per questo motivo, avvocati, banche, società di recupero crediti ed enti pubblici la utilizzano continuamente. Tuttavia, non sempre è così semplice riuscire a capire da chi arriva ed è proprio per questo motivo che entrano in gioco i codici. Tali sigle non sono mai casuali e indicano la tipologia di raccomandata e tutti gli ‘indizi’ sul mittente.
Tra i codici più temuti dalle persone, troviamo indubbiamente la RKE, una sigla che non porta mai buone notizie..
Perché spaventarsi quando arriva una RKE
Come spiegato dettagliatamente da Laleggepertutti.it, si tratta di raccomandate inviate ‘a raffica’ da grandi enti, pubblici o privati, con comunicazioni identiche, spedite a migliaia di destinatari. Per questo viene spesso definita anche raccomandata market. Chi può essere il mittente? L’elenco è lungo: banche, società finanziare, l’Agenzia delle Entrate, perfino le Poste stesse. Accanto alla sigla, ogni avviso riporta un codice a 12 cifre. Questo, in alcuni casi, permette di risalire al mittente. Una certezza però esiste: quando comincia con 5734, allora si tratterà di una RKE. Tramite queste raccomandate, generalmente, vengono fatte richieste di pagamento, comunicazioni fiscali o pratiche di recupero crediti. Dunque non è possibile ignorarla e il mancato ritiro potrebbe far partire pignoramenti, more o ulteriori aggravi economici.
Insomma, se dovessi leggere quelle tre lettere sul biglietto di giacenza, allora forse dovresti cominciare a sudare freddo..