Castelsardo, esercito di “spazzini del mare” in azione | Fondali ripuliti con l’iniziativa del Comune

Esercito degli "spazzini del mare" in azione - SardegnaInBlog.it (Foto X)
Castelsardo, l’esercito degli “spazzini del mare” in azione: fondali ripuliti grazie all’iniziativa del Comune
Una importante iniziativa quella che è stata attuata in quel di Castelsardo. In azione un vero e proprio esercito di “spazzini del mare” pronti ad esercitare il loro operato questo sabato 13 settembre.
L’iniziativa in questione si chiama “Fondali puliti 2025“. Un evento oramai giunto alla sua settima edizione e che porta la firma da parte del Comune. Con la collaborazione straordinaria da parte dell’assessorato dell’Ambiente, Christian Speziga.
L’appuntamento è alle ore 10 presso il porto turistico. A partecipare ci saranno: sommozzatori, pescatori sportivi e volontari pronti. Questi ultimi con un unico obiettivo: quello di ripulire il mare rimuovendo plastica, reti ed altri materiali che inquinando in fondo al mare.
L’operazione verrà effettuata sull’intera costa di Castelsardo. Con tanto di immersioni mirate e sostenute dall’intervento della Guardia Costiera ufficio locale marittimo di Castelsardo. Senza dimenticare, inoltre, gli uomini del Corpo forestale di vigilanza ambientale.
Castelsardo, a breve l’operazione sulla pulizia del mare: le ultime
A partecipare a questo importante evento anche il Cvsm – Corpo volontari del soccorso marittimo. Con la partecipazione fondamentale da parte dei pescatori delle marinerie.
Un evento che è stato ben accolto non solo dal Comune, ma anche dagli stessi abitanti del posto che hanno dato il loro parere positivo e favorevole a questa iniziativa. Un esercito di persone pronto a dare il proprio contributo.
Castelsardo, saranno 40 gli “spazzini del mare” pronti a questa iniziativa
Un esercito, appunto, di persone composto da 40 elementi pronti a scendere in campo per un solo obiettivo: quello di tutelare, per filo e per segno, l’ambiente. Volontari armati di pinne, maschera e bombole di ossigeno che rimuoveranno i rifiuti per tutto il mare.
Gli stessi che contribuiranno alla salvaguardia ed alla salute dell’ecosistema marino. Un evento che, con il passare del tempo, si sta diffondendo sempre di più anche sui social network dove gli utenti stanno dando il loro consenso a questa importante iniziativa.