Treno, ecco il più caro d’Italia | 14mila euro per un solo biglietto: possono prenderlo soltanto i miliardari

Treno alla stazione

Treni in Italia (Canva) Sardegnainblog.it

Altro che risparmio! Nella nostra nazione esiste il treno più costoso d’Europa. Pensa che una tratta ti costerà circa 14mila euro.

Siamo ormai abituati a lamentarci dei treni sempre in ritardo e fin troppo costosi. In genere, infatti, una tratta Milano/Roma può costare oltre i 70€ e diventare così un ‘lusso’ per pochi. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che esiste un treno ancora più caro e in grado di raggiungere addirittura i 14mila euro?

Se pensi che si tratti di uno scherzo ti sbagli di grosso e, inutile dirlo, questo mezzo ha attirato l’attenzione di tutti quanti sui social.

Da adesso dimenticati per sempre i Frecciarossa da Roma a Milano, o gli Intercity diretti a Napoli! Questo perché esiste un treno extra lussuoso che per molti sarà il mezzo del futuro. Il suo stile inconfondibile, la cucina stellata presente al suo interno e persino cabine mozzafiato per i passeggeri, lo rendono indubbiamente un treno mai visto prima.

Pensa che si trova proprio nella nostra nazione e potrebbe rivoluzionare completamente il concetto che abbiamo oggigiorno di viaggiare.

Il treno che sembra uscito da un film di Hollywood

Ebbene sì, nelle ultime settimane tutti quanti stanno parlando dell’Orient Express “La Dolce Vita”, ossia il primo treno di lusso interamente costruito e progettato nel Bel Paese. Ogni dettaglio è stato pensato e studiato per evocare l’eleganza degli anni d’oro del design italiano. Proprio per questo motivo, sono presenti ispirazioni firmate da maestri come Gae Aulenti e Giò Ponti nelle dodici carrozze. All’interno di questo mezzo, è possibile trovare ben 12 cabine deluxe, 18 suite esclusive e una super-suite battezzata appunto “La Dolce Vita”.

La capacità complessiva è di appena 62 ospiti e il prezzo da pagare per viaggiarci è decisamente molto alto.

Il treno più costoso d’Italia
Treni (DepositPhotos) Sardegnainblog.it

Quanto costa viaggiare ne “La Dolce Vita”

Come spiegato da Secretoroma.com, a bordo di questo treno luxury troviamo inoltre la Carrozza ristorante con le creazioni di Heinz Beck, chef da 3 stelle Michelin. A colazione verranno servite brioche siciliane e caffè aromatici, mentre a pranzo e cena piatti tipici delle regioni attraversate. Per chi ama socializzare ci sono inoltre diverse aree relax e spazi per giochi da tavolo. Gli itinerari partono quasi tutti da Roma Ostiense e conducono i passeggeri verso Venezia, Portofino, Napoli, Firenze, Matera e persino la Sicilia. L’unico problema? Il prezzo! Questo perché i biglietti più ‘economici’ partono da 3.500€, ma quelli top arrivano addirittura a superare i 14mila euro a persona.

Insomma, più che un viaggio potremmo parlare di un investimento da capogiro, che decisamente in pochi possono permettersi.