1 ottobre 2025 – Codice della Strada, da questa data cambia tutto | Segnala sul calendario: mezza Italia rimarrà a piedi

Codice della strada (Canva) Sardegnainblog.it
In arrivo brutte notizie per i guidatori della nostra nazione. Un nuovo divieto sta già facendo tremare mezza Italia. Ecco perché.
Quando si tratta del Codice della Strada è sempre bene evitare di fare i furbetti.. Ogni norma e regola prevista, è di vitale importanza per chi guida e per chiunque gli stia attorno. Tuttavia, proprio in queste ore, un nuovo divieto ha fatto drizzare le orecchie a mezza Italia.
Ma cosa sta per accadere? E perché questa data potrebbe cambiare tutto quanto? Adesso te lo spieghiamo noi.
Ormai si sa, il Codice della Strada è l’ABC dei guidatori e, proprio per questo motivo, è bene rispettarlo alla lettera. Oltre alle norme più comuni, che possono essere non guidare in stato di ebrezza o sotto stupefacenti, non superare i chilometri orari di velocità e molto altro ancora, esistono alcuni divieti spesso ignorati.
Uno di questi sta facendo tremare migliaia e migliaia di guidatori proprio in queste ultime ore e, prima che sia troppo tardi, è bene che anche tu ne sia a conoscenza.
Il nuovo divieto per le auto diesel
Ebbene sì, dal 1° ottobre del 2025 entrerà in vigore un nuovo divieto di circolazione per le auto diesel. Se la tua auto ha un’omologazione ambientale Euro 5, infatti, non potrai circolare liberamente in diverse aree della nostra nazione. Il motivo? Ridurre l’impatto ambientale provocato appunto dalle automobili e dalle lunghe code. Ovviamente tutti i modelli precedenti all’Euro 5 sono già stati vietati e ritenuti non a norma dal Codice della Strada.
Non ci resta quindi che scoprire insieme come funzioneremmo le cose per i guidatori da adesso in poi nelle diverse regioni.
Le fasce decise dalle diverse regioni
Per quanto riguarda la Lombardia, tale misura ha un carattere permanente e prevederà un divieto dal lunedì al venerdì per tutte le auto Euro 5, dalle 7:30 alle 19:30 in tutti i comuni di Fascia 1 e nei comuni di Fascia 2. In Piemonte, invece, il divieto ha un carattere temporaneo e riguarderà infatti solamente il periodo ‘freddo’. Se invece vivi in Emilia Romagna, le limitazioni dal 1° di ottobre saranno permanenti in tutti i comuni con oltre 30.000 abitanti. Bisogna comunque sottolineare, che ognuna di queste tre regioni permette al guidatore di non cambiare la propria automobile a patto che possegga il Move-In. Si tratta di un dispositivo che conta i chilometri del veicolo e che permette di percorrere il numero concesso dal Codice della Strada.
Insomma, ottobre porterà con sé brutte notizie per i guidatori e, inutile dirlo, la cosa non ha entusiasmato minimamente gli italiani.