Primavera Sulcitana 2016 a Perdaxius: Ecco il programma del 14, 15 e 16 maggio 2016!

festa-san-leonardo-perdaxius-2016

Primavera Sulcitana 2016 a Perdaxius: Si svolgerà a Perdaxius – Comune del Sulcis tra Carbonia e Narcao – , proprio nei giorni della Festa campestre di San Leonardo, uno dei tre appuntamenti del prossimo weekend della Primavera Sulcitana, il 14, 15 e 16 maggio 2016. Gli eventi si svolgeranno principalmente nel Parco di San Leonardo, nell’omonima frazione che prende il nome dalla chiesetta campestre del 1260. In programma avremmo ben tre sagre, laboratori e degustazioni, visite guidate ai monumenti del territorio, battesimo della sella, animazione per i bambini, la grande processione in onore di San Leonardo e tanto altro ancora. Vediamo il tutto assieme.

Programma della festa di San Leonardo 2016:

Sabato, 14 aprile 2016:

  • dalle ore 9:00 alle ore 20:00 – località Camboni – Battesimo della sella per bambini, ragazzi e adulti, spettacolo equestre ,carosello,  a cura del maneggio “A.S.D la casa del sorriso “. Inoltre è previsto un piccolo parco giochi per i bambini, mentre alle ore 20:00 via al Karaoke! Per prenotazioni ed escursioni a cavallo ,Roberto Carta cell.3421639514.
  • ore 10:00 – Parco di San Leonardo – Stand Istituzionale del Comune di Perdaxius. Info Point, dove verrà illustrate la storia, la cultura e le tradizioni del paese (grazie alle accompagnatrici/ accompagnatori turistici Matteo , Michela ,Lucrezia ,Alessia, Denise), con filmati e foto (info Sandro Manai – Bruno Serpi)
  • ore 10:00  – Parco di San Leonardo – Inizio Fiera Agroalimentare, con esposizione e degustazione dei prodotti tipici, esposizione di artigianato sardo, ceramiche, cestini fatti a mano, oggetti d’arredo e gioielli realizzati per il 99% con materiali naturali realizzati dagli artisti di Perdaxius .
  • dalle ore 10:00 alle ore 13:00 (ogni mezz’ora) – Visite Guidate con partenza dal parco di San Leonardo al complesso Nuragico di Camboni (trasporto navetta gratuito), all’ Esposizione dei “Giogus Antigus” da “Nonno” Gianni Nocco, al Murale dipinto dell’ artista di Perdaxius Marco Picci (da Vittoriana e Silvio Manca), che riprende uno stralcio della vita di una famiglia di contadini di Perdaxius del 1950, alla Chiesetta di San Giacomo del Xlll sec., a Perdaxius centro, al Monastero Benedettino di Pesus. A cura di Protusar Promozione Turismo Sardegna cell. 3493760796.
  • dalle ore 10:00 – Parco San Leonardo – Gioco della dama italiana, sara presente un punto di gioco, libero per tutti
  • ore 12:30 – Parco di San Leonardo – Sagra della fregola con salsiccia e carne (piatto unico),  a cusa dell’associazione “Su Nuraghe”. E’gradita la prenotazione ai numeri 338.9763978, 340.7735856, 0781.952137.
  • ore ore 15:00 alle ore 19:00 (ogni mezz’ora) – Visite Guidate con partenza dal parco di San Leonardo al complesso Nuragico di Camboni (trasporto navetta gratuito), all’ Esposizione dei “Giogus Antigus” da “Nonno” Gianni Nocco, al Murale dipinto dell’ artista di Perdaxius Marco Picci (da Vittoriana e Silvio Manca), che riprende uno stralcio della vita di una famiglia di contadini di Perdaxius del 1950, alla Chiesetta di San Giacomo del Xlll sec., a Perdaxius centro, al Monastero Benedettino di Pesus. A cura di Protusar Promozione Turismo Sardegna cell. 3493760796.
  • ore 15.00 – Parco San Leonardo – Animazione per bimbi, per info Giorgia e Valeria 3408478801
  • ore 18:00 – Località Pesus ( fraz. di Perdaxius) – Monastero Benedettino, fiera agroalimentare e artigianato
  • ore 18:00 – Parco di San Leonardo –  Accensione “de su Fogaroni”, come d’antica tradizione.
  • ore 19:00 – Località Pesus ( fraz. di Perdaxius) – Dimostrazione e degustazione delle zeppole “fatte come una volta” e poi, bibite e musica dal vivo. Per maggiori informazioni telefonate a Sabrina 3457384905
  • ore 16.00 – Parco San Leonardo – Sfilata Canina: “Una passeggiata a sei zampe“, per info e iscrizioni contattate la pro loco 3492496744
  • ore 21:00 – Parco San Leonardo – Serata musicale animata da un duo elettro acustico.
  • ore 20:30  – Parco di San Leonardo – Sagra della fregola con salsiccia e carne (piatto unico),  a cusa dell’associazione “Su Nuraghe”. E’gradita la prenotazione ai numeri 338.9763978, 340.7735856, 0781.952137.

Domenica, 15 maggio 2016:

  • ore 9:00 – Parco di San Leonardo – Inizio Fiera Agroalimentare, con esposizione e degustazione dei prodotti tipici, esposizione di artigianato sardo, ceramiche, cestini fatti a mano, oggetti d’arredo e gioielli realizzati per il 99% con materiali naturali realizzati dagli artisti di Perdaxius 
  • ore 9:00 – Parco di San Leonardo – Stand Istituzionale del Comune di Perdaxius. Info Point, dove verrà illustrate la storia, la cultura e le tradizioni del paese (grazie alle accompagnatrici/ accompagnatori turistici Matteo , Michela ,Lucrezia ,Alessia, Denise), con filmati e foto (info Sandro Manai – Bruno Serpi)
  • ore 9:00 – Località Pesus (fraz. di Perdaxius ) – Monastero Benedettino, fiera agroalimentare e artigianato
  • dalle ore 9:00 alle ore 20:00 – località Camboni – Battesimo della sella per bambini, ragazzi e adulti, spettacolo equestre ,carosello,  a cura del maneggio “A.S.D la casa del sorriso “. Inoltre è previsto un piccolo parco giochi per i bambini, mentre alle ore 20:00 via al Karaoke! Per prenotazioni ed escursioni a cavallo ,Roberto Carta cell.3421639514
  • ore 9.00 – Parco San Leonardo – Animazione per bimbi, per info Giorgia e Valeria 3408478801
  • ore 9:30 – Escursione guidata gratuita, con partenza dal Parco di San Leonardo, camminata nella “valle dei nuraghi” per un trekking a piedi di circa 3 chilometri. Per info info Giacomo 3479746657
  • dalle ore 10:00 – Parco San Leonardo – Gioco della dama italiana, sara presente un punto di gioco, libero per tutti
  • dalle ore 10:00 alle ore 13:00 (ogni mezz’ora) – Visite Guidate con partenza dal parco di San Leonardo al complesso Nuragico di Camboni (trasporto navetta gratuito), all’ Esposizione dei “Giogus Antigus” da “Nonno” Gianni Nocco, al Murale dipinto dell’ artista di Perdaxius Marco Picci (da Vittoriana e Silvio Manca), che riprende uno stralcio della vita di una famiglia di contadini di Perdaxius del 1950, alla Chiesetta di San Giacomo del Xlll sec., a Perdaxius centro, al Monastero Benedettino di Pesus. A cura di Protusar Promozione Turismo Sardegna cell. 3493760796.
  • ore 10.00 – Parco San Leonardo – Motoraduno di moto d’epoca
  • ore 11:30 -Parco di San Leonardo – Laboratori e dimostrazione della pasta fatta in casa “is sappueddus”, come da antica tradizione,a cura dell’associazione Su Nuraghe Perdaxius ,info 389763978_ 3407735856_tel 0781 952137
  • ore 12:30 – Parco di San Leonardo – Sagra dei Sappueddus al sugo e salsiccia arrosto, a cura dell’associazione Su Nuraghe.  E’gradita la prenotazione ai numeri 338.9763978 – 340.7735856 – tel 0781.952137.
  • ore 15:00 alle ore 19:00 (ogni mezz’ora) – Visite Guidate con partenza dal parco di San Leonardo al complesso Nuragico di Camboni (trasporto navetta gratuito), all’ Esposizione dei “Giogus Antigus” da “Nonno” Gianni Nocco, al Murale dipinto dell’ artista di Perdaxius Marco Picci (da Vittoriana e Silvio Manca), che riprende uno stralcio della vita di una famiglia di contadini di Perdaxius del 1950, alla Chiesetta di San Giacomo del Xlll sec., a Perdaxius centro, al Monastero Benedettino di Pesus. A cura di Protusar Promozione Turismo Sardegna cell. 3493760796.
  • ore 18:00 – Perdaxius – Solenne processione dalla chiesa di San Giacomo Apostolo in Perdaxius fino alla chiesetta campestre di San Leonardo,con i fedeli che portano a spalla il Simulacro del Santo accompagnati dai gruppi folk a piedi e a cavallo. A seguire, Santa Messa.
  • ore 19:00 – Località Pesus ( fraz. di Perdaxius) – Dimostrazione e degustazione di diverse tipologie di pane “fatto come da antica tradizione ” e poi, bibite e musica dal vivo. Per maggiori informazioni telefonate a Sabrina 3457384905
  • ore 20:30 – Parco di San Leonardo – Sagra dei Sappueddus al sugo e salsiccia arrosto, a cura dell’associazione Su Nuraghe.  E’gradita la prenotazione ai numeri 338.9763978 – 340.7735856 – tel 0781.952137
  • ore 21:00 – Serata di ballo sardo con Ignazio Erbì’ e Emanuele Balloi (fisarmonica)

Lunedì, 16 maggio 2016:

  • ore 8:00 – Chiesetta di San Leonardo – Santa Messa davanti alla chiesetta, come da antica tradizione.
  • ore 9:00 – Parco di San Leonardo – Stand Istituzionale del Comune di Perdaxius. Info Point, dove verrà illustrate la storia, la cultura e le tradizioni del paese (grazie alle accompagnatrici/ accompagnatori turistici Matteo , Michela ,Lucrezia ,Alessia, Denise), con filmati e foto (info Sandro Manai – Bruno Serpi)
  • ore 9:00 – Parco di San Leonardo – Inizio Fiera Agroalimentare, con esposizione e degustazione dei prodotti tipici, esposizione di artigianato sardo, ceramiche, cestini fatti a mano, oggetti d’arredo e gioielli realizzati per il 99% con materiali naturali realizzati dagli artisti di Perdaxius
  • ore 9.00 – Parco San Leonardo – Animazione per bimbi, per info Giorgia e Valeria 3408478801
  • dalle ore 10:00 – Parco San Leonardo – Gioco della dama italiana, sara presente un punto di gioco, libero per tutti
  • ore 12:30 – Parco di San Leonardo – Sagra degli  gnocchetti e carne di capra in umido, a cura dell’associazione Su Nuraghe.  E’gradita la prenotazione ai numeri 338.9763978 – 340.7735856 – tel 0781.952137.
  • ore 18:00 – Frazione di San Leonardo – Solenne processione per le vie della piccola frazione, con i fedeli che portano a spalla il Simulacro di San Leonardo, accompagnati dai gruppi Folk, a piedi e a cavallo, segue Santa Messa
  • ore 20:30 – Parco di San Leonardo – Sagra degli  gnocchetti e carne di capra in umido, a cura dell’associazione Su Nuraghe.  E’gradita la prenotazione ai numeri 338.9763978 – 340.7735856 – tel 0781.952137.
  • ore 21:00 – Esibizione di Zumba a cura di Vanessa e del suo gruppo di ballo.

Il programma è molto ampio, potrebbero esserci adattamenti e modifiche dell’ultim’ora.

La curiosità, il parco e la chiesetta di San Leonardo a Perdaxius:

La chiesetta campestre di San Leonardo risale al 1260 circa d.c , ed è sormontata da un campanile a vela, notevoli sono le pitture di età Spagnola osservabili sulla facciata interna e sulle ante dell’armadio che racchiude un Simulacro ligneo di San Leonardo. I festeggiamenti in onore di San Leonardo si tengono la domenica di Pentecoste, 50 giorni dopo la Pasqua, perciò la sua data tende a cambiare assieme a quest’ultima.

La festa prevede una solenne processione che parte dalla chiesa di San Giacomo Apostolo di Perdaxius durante la quale i fedeli portano a spalla il Simulacro di San Leonardo, accompagnati dai gruppi folk a piedi e a cavallo fino a raggiungere la chiesetta campestre di San Leonardo (due chilometri dopo), dove si terrà la santa messa.

Il giorno dell’inizio della festa è usanza accendere su fogaroni, che divamperà fino al termine dei festeggiamenti nel bel parco ove sorge la chiesetta, composto per lo più da ulivi secolari, attrezzato con tavoli e panchine.

Cosa vedere nei dintorni Perdaxius:

Perdaxius si trova a due passi da due autentici tesori come il villaggio medievale di Tratalias o la Necropoli di Montessu, che ben valgono una visita. A Narcao invece ricordo la miniera Rosas, recentemente riqualificata, ora è un eco ostello.

Dove mangiare e dormire a Perdaxius:

  • Ristorante San Leonardo, per info e prenotazioni cell 3496043024
  • Agriturismo Gennemarra, info e prenotazioni cell 3473427920
  • Pizzeria e tavola calda Rosa&Bluinfo e prenotazioni .William cell.3402673733

Dove si trova e come arrivare a Perdaxius:

La foto manifesto è Wikibiro, da me modificata con l’aggiunta del logo della Primavera Sulcitana e delle date della festa (licenza CC BY-SA 3.0).