Festa dell’asinello 2024 a Banari: scopri il programma completo di sabato 13 luglio 2024!

Festa dell'asinello Banari 2024, manifesto con data e programma

Festa dell’Asinello 2024 a Banari: si svolgerà nella serata di sabato 13 luglio 2024Banari, borgo del Meilogu, in provincia di Sassari, nel nord ovest della Sardegna, l’atteso appuntamento con la “Festa dell’asinello“. Protagonista della sagra saranno panini e piatti a base di asinello, ma saranno disponibili in menù diverse varianti per accontentare tutti i gusti!

Per rinfrescare l’ugola non mancheranno fiumi di birra, ma anche del buon vino. L’appuntamento è ai campetti comunali di via Laconi a Banari a partire dalle ore 19:30.

Festa dell’asinello 2024 a Banari:

Sabato, 13 luglio 2024:

  • dalle ore 19:00 – Campetti comunali di via Laconi – Festa dell’asinello

Menu sagra dell’Asinello:

  • Panini caldi
  • Piatti composti con ghisadu d’asino
  • Birra alla spina, vino e bibite fresche

Dove dormire a Banari:

Banari ti consigliamo di dormire al B&B S’Asilo, altre strutture ricettive sono disponibili anche nei paesi vicini.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La sagra è organizzata dal comitato per la Festa di San Lorenzo Martire a Banari. Una festa importante, anche perché l’antica “Villa de Vanari” nacque probabilmente grazie all’unione di 3 centri abitati più piccoli di età medievale: quello intorno alla chiesa di San Giacomo (dove oggi c’è soltanto l’omonima piazza) e gli insediamenti monastici di San Michele e, appunto, San Lorenzo. La chiesa di San Lorenzo, nella parte bassa del paese e la sua festa si svolge il 9, 10, 11 e 12 agosto.

Per maggiori info e dettagli ti rimandiamo alla pagina Facebook del comitato organizzatore della Festa di San Lorenzo Martire a Banari.

Come arrivare a Banari:

Altri eventi importanti a Banari:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: