Stazzi e Cussogghj 2015 ad Arzachena: Scopri adesso il programma completo del 25 e 26 aprile 2015!

Condividi

Stazzi e Cussogghj 2015 ad Arzachena: Secondo appuntamento sabato e domenica prossimi con la Primavera in Gallura, o se preferite con Stazzi e Cussogghj, il cui calendario completo per il 2015 abbiamo visto ieri. Manifestazione che quindi il 25 e 26 aprile 2015, farà tappa ad Arzachena, sempre con l’obiettivo di riscoprire e promuovere la cultura e le tradizioni della Gallura. Previste visite guidate al Museo Etnografico della Cultura contadina Gallurese, musica e degustazioni. Insomma Arzachena, non solo Costa Smeralda!

Programma della Primavera in Gallura 2015 ad Arzachena:

Sabato, 25 aprile 2015:

  • dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00 – Auditorium comunale – Algibusata: Mostra di archibugi galluresi, con la partecipazione del coro G.Gabriel di Tempio
  • dalle ore 21,00 alle 24,00 – Agriturismo Lu Branu – Lu Viagghjatogghju

Domenica, 26 aprile 2015:

  • ore 10,00 – Primavera in Gallura, con l’arrivo in paese del carro a buoi, sui sentieri della memoria
  • dalle ore 10,30 alle ore 13,00 – Sala Consiliare – Tavola rotonda: “La civiltà degli Stazzi“. Intervengono: Quintino Mossa (caratteristiche e peculiarità), Francesco Cossu (umanità, ospitalità e relazioni sociali), Agostino Columbano (aspetti moderni dello stazzo fattoria), Mario Azara (lo stazzo tra edificazione e frazionamenti dell’agro), a seguire interventi e dibattito e l’intervento del sindaco Alberto Ragnedda. Il Comune ha peraltro concesso il patrocinio all’intera manifestazione.
  • dalle pre 15,00 alle ore 18,00 – Agriturismo Lu Branu – Il lavoro e la festa nello stazzo

Come spiegato nella brochure ufficiale della manifestazione infatti:

Nello stazzo-villaggio e nel mondo della cussorgia troviamo una cultura agropastorale basata su attività integrate e legate ai luoghi e al ciclo dei lavori, scanditi dalle stagioni e dai ritmi del tempo; ma non solo, nelle cerimonie, nelle feste, nello scambio dei beni, si sono sviluppate le relazioni sociali peculiari della sua civiltà.

Tutto questo andremo a riscoprire sabato e domenica ad Arzachena. Per maggiori info e aggiornamenti ecco la pagina dell’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare ad Arzachena:

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ .

<!--
-->

This post was published on 21 Aprile 2015 09:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Genitori e nonni al verde, spunta la Carta acquisti | 80 € ogni due mesi: dopo questa età te li accreditano sulla tessera

Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…

1 giorno fa

Autovelox ovunque, ma ora la legge ti dà un’arma | Nuove regole su cartelli e distanze: se manca questo segnale la multa SALTA

L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…

1 giorno fa

Paghi 4 abbonamenti e guardi sempre 2 serie | Lo streaming cambia volto: il trucco legale per tenerti tutto a prezzo dimezzato

L’aumento continuo dei prezzi degli abbonamenti sta trasformando il modo in cui milioni di utenti…

1 giorno fa

Qui andare in ufficio è una festa | In questa azienda i dipendenti sono felicissimi: è la numero uno in Italia

Il nuovo report sulle realtà lavorative italiane premia un’azienda che ha saputo trasformare il posto…

1 giorno fa

Revisione scaduta, il problema non è solo la multa | Corri un rischio che nemmeno immagini

Circolare con la revisione dell’auto scaduta espone a conseguenze ben più serie della semplice sanzione…

2 giorni fa

Affitti, stop ai prezzi folli | “La casa è un diritto di tutti”: mossa decisiva del Governo

Il nuovo intervento sul fronte abitativo segna una svolta attesa da tempo: il Governo annuncia…

2 giorni fa