Stazzi e Cussogghj 2015 ad Arzachena: Scopri adesso il programma completo del 25 e 26 aprile 2015!

Condividi

Stazzi e Cussogghj 2015 ad Arzachena: Secondo appuntamento sabato e domenica prossimi con la Primavera in Gallura, o se preferite con Stazzi e Cussogghj, il cui calendario completo per il 2015 abbiamo visto ieri. Manifestazione che quindi il 25 e 26 aprile 2015, farà tappa ad Arzachena, sempre con l’obiettivo di riscoprire e promuovere la cultura e le tradizioni della Gallura. Previste visite guidate al Museo Etnografico della Cultura contadina Gallurese, musica e degustazioni. Insomma Arzachena, non solo Costa Smeralda!

Programma della Primavera in Gallura 2015 ad Arzachena:

Sabato, 25 aprile 2015:

  • dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00 – Auditorium comunale – Algibusata: Mostra di archibugi galluresi, con la partecipazione del coro G.Gabriel di Tempio
  • dalle ore 21,00 alle 24,00 – Agriturismo Lu Branu – Lu Viagghjatogghju

Domenica, 26 aprile 2015:

  • ore 10,00 – Primavera in Gallura, con l’arrivo in paese del carro a buoi, sui sentieri della memoria
  • dalle ore 10,30 alle ore 13,00 – Sala Consiliare – Tavola rotonda: “La civiltà degli Stazzi“. Intervengono: Quintino Mossa (caratteristiche e peculiarità), Francesco Cossu (umanità, ospitalità e relazioni sociali), Agostino Columbano (aspetti moderni dello stazzo fattoria), Mario Azara (lo stazzo tra edificazione e frazionamenti dell’agro), a seguire interventi e dibattito e l’intervento del sindaco Alberto Ragnedda. Il Comune ha peraltro concesso il patrocinio all’intera manifestazione.
  • dalle pre 15,00 alle ore 18,00 – Agriturismo Lu Branu – Il lavoro e la festa nello stazzo

Come spiegato nella brochure ufficiale della manifestazione infatti:

Nello stazzo-villaggio e nel mondo della cussorgia troviamo una cultura agropastorale basata su attività integrate e legate ai luoghi e al ciclo dei lavori, scanditi dalle stagioni e dai ritmi del tempo; ma non solo, nelle cerimonie, nelle feste, nello scambio dei beni, si sono sviluppate le relazioni sociali peculiari della sua civiltà.

Tutto questo andremo a riscoprire sabato e domenica ad Arzachena. Per maggiori info e aggiornamenti ecco la pagina dell’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare ad Arzachena:

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ .

This post was published on 21 Aprile 2015 09:32

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa