Festa di San Gemiliano 2024 a Sestu: torna anche quest’anno l’importante “Festa di San Gemiliano” a “Sestu“, che si svolge tradizionalmente nel weekend a cavallo tra i mesi di agosto e settembre, presso l’omonima e carinissima chiesa campestre, che tante coppie innamorate scelgono anche per sposarsi. L’appuntamento è dal 29 agosto al 3 settembre 2024, vediamo subito sia il programma religioso che quello civile, che si dividono entrambi tra l’abitato principale e la chiesa campestre di San Gemiliano.
Dal punto di vista religioso, da non perdere le due processioni e i due pellegrinaggi, questi ultimi si svolgeranno al venerdì da Sestu a San Gemiliano (30 agosto 2024) e al lunedì da San Gemiliano si torna alla chiesa di San Giorgio Martire a Sestu (2 settembre 2024). In entrambi i casi il simulacro del Santo viene trasportato dal giogo dei buoi e accompagnato dalla banda musicale, dai cavalieri e dai gruppi folk.
Molto vasto e importante anche il programma civile, che prevede il benvenuto della banda musica Giuseppe verdi di Sestu il giovedì (29 agosto 2024); lo strepitoso cabaret di Alessandro Pili in “Bar Scraffingiu” al venerdì (30 agosto 2024); giochi tradizionali, spettacoli di burattini, più la musica dei Karma e di Pippo Palmeri dello Zoo di 105 al sabato (31 agosto 2024); il concerto della manda musicale, lo spettacolo dei burattini e la rassegna folkloristica alla domenica (1 settembre 2024); i fuochi d’artificio e il concerto dei Collage al lunedì (2 settembre 2024); infine la gara poetica in limba campidanese più l’atteso concerto di Franky Hi-NRG MC nella serata conclusiva martedì (3 settembre 2024).
Per maggiori info, dettagli ed eventuali cambiamenti che dovessero intervenire in seguito, vi rimandiamo alla pagina Facebook del Comitato San Gemiliano 2023/24 e quella del gruppo dell’associazione amici volontari di San Gemiliano.
Il modo più semplice per arrivarci è dalla SS131, bisogna salire sul cavalcavia che trovate tra l’uscita per Conforama e quella per Sestu/San Sperate. Qui sotto anche il percorso a piedi, fino a Sestu, per chi volesse partecipare ai pellegrinaggi.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 30 Agosto 2022 12:39
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…