Turismo

Perché una vacanza in Sardegna?

Condividi

Quando, puntuale come ogni anno, si avvicina l’estate arriva il momento di farsi le consuete domande relative alle vacanze. Rimanere in Italia o andare all’estero? Prestigiosa città d’arte o piccolo paesino caratteristico? Andare con mezzi propri oppure optare per l’aereo e simili? Ma soprattutto, mare o montagna?

In effetti si tratta di un sacco di quesiti ai quali, cercare di dare una risposta ogni anno e con un certo anticipo per non incappare in contrattempi, è sempre piuttosto difficile dare una risposta. Ma se proprio dovessimo rispondere ad una, in particolare quella relativa alla scelta tra mare o montagna, noi vi possiamo dire mare, anzi, più nello specifico Sardegna!

Ma perché la Sardegna continua ad esercitare questo suo fascino intramontabile sia per i villeggianti italiani che per quelli stranieri? Prima di tutto partiamo con il dire che, quando si va in Sardegna, per alcuni versi è un po’ come recarsi all’estero.

Questa sensazione è dovuta al fatto che, sin dai tempi passati, l’isola sarda ha sempre mantenuto una sua precisa identità che si distaccava dall’isola “vicina”, cioè la Sicilia, e dal resto della penisola italiana. Il tutto reso ancora più forte da una parlata, sa limba, e da delle tradizioni che permangono ancora al giorno d’oggi (basti pensare al carnevale con i “Mamuthones e gli Issohadores“).

Il versante della tradizione si continua poi a vedere anche nei deliziosi prodotti culinari tipici, anche la cucina è un importante fattore culturale che permette ad ogni popolo di distinguersi, come il pecorino, il mirto, il pane carasau, la fregola, i culurgiones, il porceddu, il filu ‘e ferru e così via.

Ma ovviamente non c’è solo il cibo, questa isola è una delle più importanti mete turistiche dell’Italia, oltre che dell’Europa e del mondo intero, grazie ai tanti villaggi in Sardegna per le vacanze fatti su misura per tutte le esigenze dei vacanzieri in cerca di relax ed aria salubre.

Le acque cristalline sono infatti “pronte” ad accogliere tutti quelli che vogliono dedicarsi ad “attività marine” come il semplice bagno, le immersioni, i giri in barca, lo snorkeling, la pesca e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente sarà un vero e proprio toccasana sia per i grandi che per i più piccini.

In tutta questa melodia di sapori tipici ed aria di mare non bisogna poi dimenticare quello che sorge “appena dietro” il mare. Stiamo infatti parlando delle nuraghe, le antiche costruzioni della civiltà nuragica che sorgono a migliaia in tutto il territorio isolano (un luogo su tutti è la famosa Valle dei Nuraghi sita nella zona del Logudoro-Meilogu).

Inoltre, per chi desidera un’esperienza ancora più completa e per certi versi “avventurosa”, non va assolutamente dimenticato l’entroterra sardo che si divide tra natura selvaggia, piccoli paesini caratteristici e le città più importanti come Cagliari e Sassari.

Insomma, per concludere, tutto questo e molto di più è quello che attende i turisti non appena mettono piede in Sardegna. Un luogo davvero incantato e magnetico che, per tutti gli elementi citati sopra ed altri ancora, è in grado di tenere stretti a sé i turisti.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 25 Agosto 2022 18:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa