Cervi sardi liberati per ripopolare il Supramonte Ogliastrino, i video!

Condividi

Cervi sardi liberati nel Supramonte Ogliastrino: Uno dei primi articoli scritti sulla nuova versione i questo blog, da quando mi sono messo in proprio, era dedicato all’ormai prossima liberazione di alcuni esemplari di cervo sardo sul Supramonte ogliastrino, area dove il piccolo ungulato mancava da inizio novecento e che si vuole ora provare a ripopolare nell’ambito del progetto “Un Cervo per due Isole” (o “One Deer Two Islands“,  finanziato con i fondi europei del programma LIFE+ e realizzato dal partenariato Sardegna-Corsica). Bene, il rilascio dei primi 15 esemplari è avvenuto il 21 febbraio 2014 e l’Ispra ha diffuso i tre video che raccontano passo passo le tre fasi, prima la cattura, poi le analisi, quindi il viaggio e finalmente il rilascio. Guardiamoli assieme: 

Tra dicembre e febbraio si sono concluse le catture preliminari – eseguite con telenarcosi – dei Cervi  da trasferire nei monti dell’ Ogliastra. Non si è trattata di una mera cattura, sono state infatti svolte sugli animali una serie di analisi sanitarie, con tanto di prelievo di sangue, per comprendere lo stato di salute degli animali e la presenza o meno delle principali malattie della specie, oltre ai normali esami parassitologici (nel filmato anche il mitico dottor Mandas, persona squisita e grande professionista, che ho il piacere di conoscere personalmente). Sono stati inoltre applicati dei radio-collari satellitari  su 4 animali  (2 femmine e 2 maschi) al fine di poterne poi osservare la posizione e gli spostamenti nel territorio ogliastrino.

Quindi il 21 febbraio 2014 sono stati rilasciati in natura – all’interno del SIC  “Golfo di Orosei” –  i 15 cervi  (5 femmine e 10 maschi) presenti all’interno del recinto di ambientamento di Sa Portrica (Urzulei), sono loro il primo nucleo di fondatori che andrà a costituire la futura popolazione del Supramonte Ogliastrino, insieme ad altri esemplari provenienti dall’arburese. Nei giorni successivi infatti, un altro gruppo di 6 cervi (5 femmine e 1 maschio) è stato catturato nei pressi del Cantiere Forestale di Croccorigas (Guspini) e trasferito all’interno del recinto di stazionamento Urzulei, dal quale verrà presto rilasciato, anch’esso, in natura.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Scheda tecnica del Cervo Sardo su Sardegna Foreste

Il Cervo Sardo ritorna nelle foreste dell’Ogliastra

Incontro col Cervo Sardo sui monti di Sarroch (Video)

photo credit: sito del progetto “Un Cervo per due Isole“.

This post was published on 22 Marzo 2014 10:50

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa