Aspettando Calici a Sennori: seconda tappa delle celebrazioni per i 50 anni del DOC Moscato Sorso-Sennori, con un percorso narrativo e multisensoriale che, nella serata di venerdì 29 luglio 2022, vedrà protagonisti il vino e il territorio, per un’ esperienza immersiva nelle tradizioni sennoresi.
In programma non solo le attese degustazioni, ma trekking urbano, visite alle domus de janas, un laboratorio compartecipato di tessitura e la proiezione di un documentario: “Romangia, ricami di terra tra cielo e mare”.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale di Sennori assieme alla Confraternita del
Moscato, in collaborazione con l’associazione culturale “Sardobarda” e “AnonimArtijana”, con il patrocinio della Camera di Commercio di Sassari, “Salude & Trigu”, l’associazione “Città del Vino” e il Movimento Turismo del Vino della Sardegna. Ad essi vi rimandiamo per maggiori dettagli ed eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto.
Sennori è un borgo della regione storica della Romangia, a una manciata di chilometri da Sassari, nella Sardegna del nord ovest. La cava è alla periferia del paese.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 27 Luglio 2022 11:44
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…