Sa Coja A Sa Sorresa a Villasor: Ecco il programma completo di domenica 19 aprile 2015!

Condividi

Sa Coja A Sa Sorresa a Villasor: Parlo sempre volentieri degli eventi che si svolgono a Villasor, il paese che mi ha visto crescere, stavolta l’appuntamento è per domenica 19 aprile 2015, quando in occasione dei festeggiamenti per Sant’Antioco Martire verrà organizzata “Sa Coja A Sa Sorresa“. Si tratta dell’antico matrimonio sorrese del quale rivivremo tutte le fasi, dalla vestizione della sposa fino alla benedizione della coppia di sposi. Inoltre una coppia sorrese rinnoverà le proprie promesse nuziali. A fare da cornice all’evento sarà la chiesa di Sant’Antioco, in centro al paese, affianco all’antico convento dei Cappuccini, ma il corteo nuziale partirà dal castello Siviller.

Programma de sa Coja Sorresa:

  • ore 16,30 – Castello Siviller – Partenza corteo nuziale da casa dello sposo;
  • ore 17,00 – Casa Vacca, Via Brundu – Arrivo a casa della sposa e vestizione della sposa;
  • ore 18,00 – Corteo Nuziale, percorso: partenza da Casa Vacca poi via Cimitero, via Sant’Antioco, via Cappuccini, piazza Unità , via Nuova e arrivo presso la Chiesa di Sant’Antioco;
  • ore 18,30 – Chiesa di Sant’Antioco – Santa Messa, celebrata da Don Fabrizio Deidda;
  • ore 19,30 – S’Arazia,  Benedizione degli Sposi all’uscita della Chiesa;
  • ore 20,00 – Ballus a s’antiga.

Per maggiori info potete contattare l’ AssociazioneCulturale Di Tradizioni Popolari Sorres.

Foto della Chiesa di Sant’Antioco e del Convento dei Cappuccini a Villasor:

Tutte le foto sono mie, anche se regalate alla Pro Loco di Villasor.

Gruppi folk partecipanti:

Il corteo nuziale sarà inoltre accompagnato da diversi gruppi folk e suonatori di launeddas, di Villasor, del medio e basso Campidano, fino a Cabras nel Sinis e Gonnesa nel Sulcis. eccola lista completa.

  • Ass. Cult. Sorres – Villasor
  • Gr. Folklorico Quartiere Villanova -Cagliari
  • Ass.Cult. Su scrignu de Campidanu – Quartu S.E
  • Ass. Cult. Fedora Putzu – Selargius
  • Gr. Folk S. Isidoro – Samassi
  • Ass. Cult. Folkloristica A sa Crabarissa – Cabras
  • Ass. Cult. S. Andrea – Gonnesa
  • Le Launeddas di Giacomo Lampis – Villasor
  • L’organetto di Davide Mascia

Dove si trova e come arrivare a Villasor:

Arrivare a Villasor è facilissimo, si trova a soli 30 km da Cagliari, vi si può accedere con facilità dalla ss130 uscendo all’altezza di Decimomannu, o da ss131 uscendo all’altezza di Monastir (o Nuraminis per chi venisse invece da nord, in questo caso si passa per Serramanna).

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI SU VILLASOR:

Spade Votive Nuragiche: Storia, analisi e ritrovamenti da Villasor a tutta la Sardegna!

This post was published on 16 Aprile 2015 09:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa