Categorie: Foto

Foto della Sardegna: Comincia la Primavera, esploriamo la nostra isola!

Condividi

Foto della Sardegna su Instagram: Buongiorno carissimi, riprende oggi dopo aver saltato la scorsa settimana (sì a pasquetta abbiamo riposato anche noi), l’appuntamento settimanale con le foto più belle della nostra isola pubblicate negli ultimi sette giorni su Instagram e selezionate dagli amici di Instagramers Sardegna. Se anche voi volete partecipare, non avete che da postare i vostri scatti “made in Sardinia” su Instagram con questi hashtag hashtag  #igersardegna, #dafareinsardegna, #dafareaNOMECOMUNE, #sardiniaexperience, #sardegnaintavola.  Stavolta vi presentiamo una Primavera finalmente sbocciata in pieno che invoglia sardi a turisti ad esplorare l’isola, dalle spiagge fino ai monumenti dell’interno. Guardiamo assieme tutte le fotografie!

Canyionig a Urzulei:

Che ne dite di una bella escursione per le gole dell’Ogliastra? Qui siamo nella gola di Codula Orbisi, bellissimo – #sardiniaexperience, foto di @viaggioinsardegna.

Chiesa di Santa Maria Maddalena a Seui:

#sardiniaexperience, foto di @gnikku79.

Mare e spiaggia di Piscinas:

Piscinas è famosa per essere il deserto più esteso più esteso d’Europa e per avere le dune tra le più alte del vecchio continente – #sardiniaexperience, foto di @eliogola.

Valle della Luna:

Vento e acqua, instancabili, hanno levigato nel corso del tempo le rocce granitiche di Valle della Luna nel territorio di Santa Teresa Gallura – #sardiniaexperience, foto di @pancop.

Falesie di Capo Nieddu:

Conoscerete sicuramente tutti le cascate stagionali di Capo Nieddu, l’autore di questa foto però ci invita ad andare oltre e continuare la passeggiata lungo queste fantastiche scogliere a strapiombo sul mare. Nelle giornate di maestrale, le onde si insinuano all’interno e sbattendo provocano dei boati simili a tuoni che all’inizio incutono un po’ di timore, ma successivamente ti bloccano e ti incantano con questa strana musica – #dafareinsardegna, foto di @giansgru.

Porto Paglia, spiaggia di Gonnesa:

In questa foto Porto Paglia e la grande spiaggia di Plagemesu sulla costa di Gonnesa, nel sud ovest della Sardegna – #dafareagonnesa, foto di @tacchinobicilindrico.

Tramonto ad Alghero:

Dei tramonti di Alghero ve ne parliamo spesso, il perché è sotto gli occhi di tutti – #dafareaalghero, foto di @valeriofor.

Porto Flavia:

Per il periodo di Pasqua è stato riaperto al pubblico Porto Flavia, un incredibile sistema portuale con giganteschi silos scavati nella montagna, dove arrivava il minerale estratto dalle miniere dell’iglesiente per essere imbarco direttamente sulle navi. Si sta lavorando per tenere aperto al pubblico questo miracolo tecnologico, eravamo nel 1924, tutto l’anno. Prossime aperture del sito dal 25 aprile all’8 maggio 2015 – #dafareaiglesias, #dafareinsardegna, foto di @ch_ecco.

Castello di Pedres a Olbia:

Ecco le rovine del Castello di Pedres o Pedreso, che si trovano pochi chilometri a sud di Olbia, lungo la strada per Loiri Porto San Paolo. Oltrepassata la doppia cinta muraria, una lunga e ripida scalinata in pietra vi condurrà in cima al castello dove è possibile ammirare due lati ancora intatti del “mastio” originale (che taccano i dieci metri di altezza). Da non perdere subito di fronte anche la bella tomba dei giganti de su Monte de s’Ape – #dafareaolbia #dafareinsardegna, foto di @veraincucina.

Centro storico di Villasalto:

In questa foto uno scorcio del bel centro storico in pietra dell’antico paese di Villasalto, che sorge su un altopiano a circa 500 metri di altitudine, in provincia di Cagliari. Nel suo territorio tanti nuraghi, sentieri e un villaggio minerario da visitare. Si tratta della miniera di Su Suergiu, attiva per oltre cento anni dal 1880 al 1987, e per lunghi anni la più importante in Italia per l’estrazione dell’antimonio – #dafareinsardegna,  #dafareavillasalto, foto di @gianfrancoquartu.

Creazione delle maschere dei Mamuthones:

Oggi vi presentiamo Ruggero Mameli, artigiano che crea alcuni dei simboli di Mamoiada. come la Visera del Mamuthone e la Maschera dell’Issohadore – foto di @mondosardegna.

SantEfisioWorld:

Il 1° maggio si festeggerà di nuovo Sant’Efisio, il Santo Patrono della Sardegna, scopriamo assieme cosa c’è dietro il progetto #santefisioworld. Se volete anche voi un kit non avete che da ritirarlo all’infopoint culturale della MEM a Cagliari, fino ad esaurimento scorte.

Panada di Oschiri:

Come sempre chiudiamo l’articolo in cucina. Ingredienti semplici e genuini ad esempio sono il segreto della Panada di Oschiri, che si differenzia per le dimensioni più ridotte rispetto a quelle assai più grandi che si preparano nel sud del’isola. Si tratta di un saporito guscio di pasta che racchiude un ripieno goloso di carne di maiale profumata con aglio, pepe e prezzemolo. Anche se non mancano versioni ripiene di verdure, agnello o pesce. Ve ne parlerò presto nella rubrica Sardegna in Tavola – #fareinsardegna, #dafareaoschiri, #sardegnaintavola, foto di @veraincucina.

Paccheri reali con asparagi selvatici e bottarga:

Questa ricetta l’abbiamo invece vista nel dettaglio lo scorso weekend – #sardegnaintavola, fotoricetta di @cheeselovespepper.

Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitterGoogle+ Instagram.

LINKS UTILI:

Foto della Sardegna: La Primavera si fa ancora attendere!

Foto della Sardegna: Musei, Giganti e Spiagge di San Giovanni e is Arutas a Cabras!

Foto della Sardegna: Mare e Paesaggi di inizio Primavera!

Foto della Sardegna: Passeggiate, musei e sagre di fine Inverno!

Foto della Sardegna: Il mare è bello anche d’inverno!

This post was published on 14 Aprile 2015 18:06

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa