Sagre ed eventi in Sardegna

Sassari Estate 2023: tutti gli eventi di giugno, luglio, agosto e settembre 2023 a Sassari!

Condividi

Calendario eventi giugno, luglio, agosto e settembre 2023 a Sassari: è stata presentata stamane l’attesa rassegna “Sassari Estate 2023“, che racchiude tutti gli eventi estivi organizzati dal Comune.

Un immenso cartellone di eventi che contiene davvero di tutto, dai festival folk ai concerti, dal cinema all’aperto ai balli, dall’opera in piazza a una marea di spettacoli teatrali (anche per bambini), dalle mostre alle presentazioni di libri, dalle feste patronali alla celebre Faradda.

AGGIORNAMENTO: Concerto dei Placebo a Sassari il 1 agosto 2023 allo stadio Vanni Sanna!

I luoghi dell’Estate a Sassari:

Nell’estate 2023 verrà allestito uno spazio in piazza Santa Caterina nel quale si svolgeranno gli spettacoli programmati, inclusi quelli teatrali e musicali, e le proiezioni cinematografiche. Altre iniziative avranno sede nella spettacolare terrazza del Padiglione Tavolara dove si svolgeranno presentazioni di libri, laboratori, reading poetici, arte e spettacoli vari.

Tra gli altri spazi scelti per ospitare le iniziative dell’estate sassarese ricordiamo anche il villaggio minerario dell’Argentiera, dove, dal 30 giugno al 3 settembre 2023, si svolgerà “Marea Argentiera” con laboratori, mostre, cinema, teatro, musica, danza, tour ed esperienze varie (tutti gli eventi della rassegna “Marea Argentiera” sono gratuiti e iniziano alle ore 21:30).

Fino al 20 settembre 2023 inoltre, dal martedì alla domenica, con orario dalle 10:00 alle 20:00, presso il padiglione Tavolara sarà possibile visitare la mostraFaccio con la mente / Penso con le mani“, dedicata ad artigiane, designer e makers della Sardegna contemporanea (prenotazione visite guidate: 329 194 2242).

Ma sono tanti gli spazi che ospiteranno eventi, solo per citarne alcuni vi ricordiamo il santuario prenuragico di Monte d’Accoddi, il parco Maria Carta, piazza d’Italia, piazza Tola, piazza Camboni a Li Punti, lo Spazio S’Arza, il Museo G. A. Sanna, Giardni pubblici e tanti altri ancora.

Estate 2023 a Sassari – Gli eventi principali:

Partiamo dagli eventi identitari, come la Faradda che si svolgerà il 14 agosto 2023 (preceduta dalla discesa dei medi e piccoli candelieri, rispettivamente il 10 e 5 agosto 2023).

Tra gli eventi di luglio 2023 a Sassari vi citiamo la Settimana Internazionale dell’Art Nouveau (dall’ 8 al 14 luglio 2023), l’appuntamento con la celebre opera Pagliacci in piazza d’Italia (il dramma di Ruggero Leoncavallo, 7 luglio 2023), il Festival Internazionale di Musica Corale “Nella Città dei Gremi” (20, 21 e 22 luglio 2023), l’incontro-conferenza “La Matematica dei Greci” con Piergiorgio Odifreddi (20 luglio 2023), la cioghitta d’oro (27 luglio 2023), il tributo a Giorgio Gaber e Enzo Jannacci (29 luglio 2023) e l’appuntamento con il Festival delle Bellezze (31 luglio 2023).

Tra gli eventi dell’ agosto 2023, da non perdere il Sardinia World-Music Festival (Monumentos Sutt’e su Chelu, il 3 agosto 2023), il Festival Clown (dal 21 al 26 agosto 2023), il Festival Musica sulle Bocche con Enzo Favata The Crossing in concerto (31 agosto 2023), per concludere con i grandi festeggiamenti per Santa Maria a Torres a settembre con Elettra Lamborghini e i Tazenda in due concerti da ricordare (8, 9 e 10 settembre 2023).

E poi ancora “…Ai confini tra il jazz e la world music”, il jazz sotto le stelle, tanto cinema in piazza e tanti spettacoli teatrali, dalle tragedie alle commedie, spettacoli per bambini, presentazioni di libri, persino burlesque e chi più ne ha più ne metta.

Il programma degli eventi estivi a Sassari non include però tutti tutti gli appuntamenti dell’estate in città e nelle sue frazioni, solo per farvi un esempio importante, vi ricordiamo i 3 festival musicali con tanti concerti sulla spiaggia di Porto Ferro, come il “Porto Ferro Blues Sunset Festival” (dal 30 giugno al 9 settembre 2023).

Eventi Estate 2023 Sassari:

Per una più semplice consultazione abbiamo diviso l’articolo in 3 parti:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

  • Infosassari – Ufficio Informazioni Turistiche in via Sebastiano Satta, 13
  • Infopoint mobile in piazza d’Italia
  • Tel. +39 079 2008072
  • infosassari@comune.sassari.it

Nota Bene: prima di mettervi in moto, specie se venite da lontano, consigliamo di visitare sempre i canali istituzionali e quelli utilizzati dai diversi organizzatori, per verificare eventuali aggiornamenti di date e orari degli eventi, dei quali noi potremmo non essere venuti a conoscenza.

This post was published on 26 Giugno 2023 20:25

Pagina: 1 2 3 4 5 6

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Sassari

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa