Giganti di Monti Prama anche sulla Stampa inglese!

Condividi

Giganti di Monti Prama anche sulla stampa inglese: Si era parlato negli anni scorsi, man mano che il restauro delle statue dei Guerrieri di Monti Prama avanzava, del ruolo che essi avrebbero potuto avere quali ambasciatori culturali e d’immagine della nostra terra, tanto che si era parlato persino di un tour mondiale di alcune delle sculture (dall’Expò in Corea alle Olimpiadi di Londra), cosa peraltro molto delicata da realizzare e infatti non se ne fece nulla. Adesso, a riprova del grande interesse che gravita attorno a queste millenarie statue della Sardegna nuragica ecco un interessante articolo – dal titolo di “Giant steps: mysterious Sardinian sculptures to go on display” – a firma di John Hooper sul The Guardian, tra i quotidiani più letti e prestigiosi del Regno Unito.

E in effetti ci sono tutti gli elementi per attrarre anche i lettori – e si spera i turisti – inglesi. Dal ritrovamento casuale – in oltre 5 mila frammenti più o meno grandi –  in un campo di Cabras, in località Mont’e Prama (“More than 5,000 pieces were dug up at the site“); alle loro ragguardevoli dimensioni e agli occhi rotondi (“standing over 2 metres high, are distinguished by their unearthly eyes, which consist of two perfectly concentric circles“); al fatto che si ritiene che risalgano a 900 anni prima di Cristo, quando per intenderci Roma non era stata ancora fondataThe Giants of Monte Prama include statues of archers, wrestlers and boxers carved in sandstone probably between the ninth and eight centuries BC, before Rome was even founded. They belong to the Nuragic civilisation, which flourished on Sardinia for two millennia until the second century AD“; sul loro ruolo di guardiani di un tempio o di una necropoli (“The figures were discovered at a necropolis, so one theory is that the stone warriors guarded the tombs. But it has also been suggested that they belonged to an as-yet undiscovered nearby temple“); al fatto che siano state celate al pubblico per 40 anni (“some of the most mysterious statues from antiquity are finally to go on permanent display this week 40 years after they were discovered by a ploughman on the Italian island of Sardinia“); all’ imponente opera di restauro durata quattro anni, fatta quasi totalmente a mano  (“Most of the work was done by eye and by hand, using shape, type of stone and decoration as guides“) e così via.

Il punto centrale dell’articolo è ovviamente la loro esposizione in occasione delle giornate del FAI di Primavera, il 22 e 23 Marzo 2014.

Insomma i Giganti di Monti Prama hanno già cominciato a “lavorare” come ambasciatori della Sardegna!

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

Visto su SassariNotizie.

This post was published on 20 Marzo 2014 10:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

5 ore fa

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

3 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

3 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

3 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

3 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

3 giorni fa