Categorie: Sardegna in tavola

Paccheri reali con asparagi selvatici e bottarga di muggine

Condividi

Paccheri reali con asparagi selvatici e bottarga di muggine: Buongiorno e buon sabato a tutti, come ogni weekend eccoci al nostro imperdibile appuntamento con la rubrica Sardegna in Tavola, attraverso la quale vi offriamo i sapori più genuini della nostra terra, con tante comode ricette da provare a casa. Quella di oggi è in realtà una contaminazione gastronomica tra gli ottimi paccheri  – pasta di origine napoletana di semola di grano duro e dalla taglia molto superiore alla norma – che cucineremo assieme a due prelibatezze squisitamente “made in Sardinia“, gli asparagi selvatici – vi ricordo anche la Sagra di Boroneddu a loro dedicata – e la bottarga di muggine

Vi ricordo che la rubrica viene pubblicata in collaborazione con gli amici di Instagramers Sardegna (a proposito pubblicate le vostre foto ricette su Instagram con l’hashtag #sardegnaintavola) e che la ricetta del giorno, anzi del weekend, ci viene offerta – come spesso ormai accade – dai ragazzi di @cheeselovespepper. Io vi consiglio di leggere anche il loro blog di cucina, per trovare tante altre ottime idee, piatti e abbinamenti.

Ingredienti:

  • 200 gr di paccheri reali “La Molisana”
  • 1 mazzo di asparagi selvatici
  • bottarga di muggine q.b.
  • aglio, olio, sale e pepe nero q.b.

Preparazione:

Cominciamo pulendo gli asparagi, tagliando la parte finale troppo dura e fibrosa. Immergiamoli quindi nell’acqua bollente per un paio di minuti, dopo di che li scoliamo e li saltiamo in una padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio in camicia (precedentemente fatto dorare). Facciamo quindi cuocere gli asparagi per qualche minuto lasciandoli coperti, in modo che si ammorbidiscano e insaporiscano ulteriormente.

Una volta saltati li togliamo dalla padella e separiamo le punte dalla parte sottostante del gambo. Utilizzeremo le punte più tardi come guarnizione, col resto del gambo appena separato invece prepariamo una crema. In un bicchiere alto mettiamo la parte inferiore dell’asparago, un filo d’olio, un pizzico di sale, del pepe e dell’acqua. Quindi con un minipimer o mixer frulliamo il tutto fino ad ottenere la crema desiderata.

E’ tempo adesso di cuocere i paccheri in acqua bollente salata, li scoliamo ancora al dente e terminiamo la cottura in in padella con l’aggiunta della crema di asparagi e di un mestolo di acqua di cottura della pasta. Infine, lontano dal fuoco, aggiungiamo una generosa grattata di bottarga e le punte di asparago.

Ecco il risultato finale:

E se volete suggerirci delle varianti i commenti sono a vostra disposizione, mentre qui sotto trovate un comodo form per inviarci le vostre ricette preferite. Buon appetito a tutti!

Segui questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

This post was published on 11 Aprile 2015 11:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa