Mare e spiagge della Sardegna

Cala Brandinchi e Lu Impostu. Ecco come prenotare nell’estate 2024

Condividi

Ticket Cala Brandinchi e Lu Impostu, ecco come funziona: se siete arrivati su questa pagina è probabilmente è perché vi site chiesti “quali sono le spiagge da prenotare a San Teodoro” e come prenotrale. Già da due anni infatti, due delle perle più ammirate del nord est della Sardegna, due delle spiagge più belle di San Teodoro, sono a numero chiuso: Lu Impostu e Cala Brandinchi.

Due spiagge che sono a poche centinaia di metri l’una d’altra, tanto che uno dei parcheggi disponibili è in comune tra i due arenili.

Quante persone possono entrare a Cala Brandinchi e Lu Impostu?

Il numero chiuso negli scorsi anni è stato un successo, basti pensare che oltre 300 mila persone l’anno hanno usufruito del servizio. E allora ecco che il “contingentamento degli accessi per le spiagge de Lu Impostu e Cala Brandinchi” prosegue anche quest’anno.

Dal 15 giugno 2024:

  • a Cala Brandinchi possono accedere massimo 1447 persone;
  • a Lu Impostu possono accedere massimo 3352 persone.

Sono inclusi i clienti degli stabilimenti balneari, ricordo che non si contano i bambini fino a 5 anni.

L’accesso a numero chiuso alle spiagge di Cala Brandinchi e Lu Impostu è stato esteso fino al 30 settembre 2024 dalla Delibera di Giunta n. 00099/2024.

Quando si può prenotare Cala Brandinchi?

Le prenotazioni dagli accessi partiranno dalle ore 18:00 del 13 giugno 2024 e sarà prenotare esclusivamente per il secondo giorno successivo (ad esempio per il giorno 11/07 sarà possibile prenotare dalle 18.00 del giorno 09/07), fino ad esaurimento dei posti disponibili. Inutile quindi provare a prenotare settimane o mesi prima.

Quanto si paga per entrare a Cala Brandinchi?

Il pagamento potrà avvenire tramite carta di credito e paypal accendendo al sito o all’app. Il pagamento del contributo può avvenire unicamente con carta di credito.

Le tariffe in vigore per l’anno 2024 sono rimaste invariate:

  • Accesso gratuito per:
    • residenti,
    • bambini sotto 12 anni,
    • persone diversamente abili;
  • € 1,00 per:
    • soggetti TARI nel Comune di San Teodoro,
    • ospiti di strutture ricettive del territorio,
    • concessioni balneari;
  • € 2,00 per tutti gli altri.

ATTENZIONE: il sistema di prenotazione è valido esclusivamente per la prenotazione e l’accesso alle spiagge di Lu Impostu e Cala Brandinchi e non include eventuali costi di parcheggio.

Come funziona la prenotazione per Cala Brandinchi?:

Il sito per le prenotazioni è già online: www.santeodorospiagge.it.

Sempre sul sito sarà inoltre possibile verificare in tempo reale l’eventuale disponibilità residua di accessi alla spiaggia libera.

Ma ecco come funziona il sistema di prenotazione dei ticket:

  1. Il sistema permetterà di scegliere:
    1. la spiaggia (Cala Brandinchi o Lu Impostu),
    2. la tipologia di utente (residente, utente TARI, ospite strutture ricettive ecc.).
  2. Quindi il sistema applicherà in automatico le corrispondenti tariffe.
  3. Si paga con carta di credito o Paypal.
  4. Una volta terminata la procedura si riceverà per email il codice di prenotazione in formato QR da mostrare all’ingresso, dove verrà consegnato il bracciale di riconoscimento.

Come funziona per i residenti?

La procedure è la stessa, ma l’accesso per i residenti è gratuito ed il sistema verificherà in automatico la congruità del codice fiscale con l’anagrafe della popolazione residente.

Come funziona per chi alloggia in territorio di San Teodoro?

La procedura è la stessa, ma i clienti delle strutture ricettive regolarmente iscritte al Comune di San Teodoro dovranno inserire un codice fornito dalla struttura. Se quindi affittate una casa vacanza in nero non potrete godere di questo privilegio.

Come funziona per chi prenota negli stabilimenti balneari?

I clienti delle concessioni balneari invece dovranno attendere la conferma della propria prenotazione dal concessionario. Qui sotto trovate la lista degli stabilimenti balneari con i numeri utili da contattare per maggiori info e prenotazioni.

Stabilimenti balneari a Cala Brandinchi:

Stabilimenti balneari a Lu Impostu:

App Prenotazione Cala Brandinchi e Lu Impostu:

E’ disponibile anche l’app per dispositivi Android e Apple.

Assistenza:

Per qualsiasi problema o dubbio potete contattare il +39 376 062 2272 scrivendo un messaggio via Whatsapp, oppure telefonando dalle ore o9:00 alle 19:00

Come faccio a sapere se c’è ancora posto?

Nel sito si prenotazione dei ticket – www.santeodorospiagge.it – sarà anche possibile verificare in tempo reale la disponibilità residua di accessi alla spiaggia libera

Regolamento Cala Brandinchi e Lu Impostu:

Il regolamento prevede:

  • il divieto di asportare non solo la sabbia, ma qualsiasi elemento costituente il tessuto naturale dell’arenile;
  • il divieto di fumare se non nelle aree appositamente predisposte;
  • il commercio itinerante è consentito solo agli operatori autorizzati;
  • che gli animali sono ammessi nel rispetto dell’ ordinanza balneare della Regione Sardegna;
  • il divieto di far entrare in spiaggia plastica monouso;
  • il divieto di spettacoli e manifestazioni e spiaggia con palchi o altre strutture, anche amovibili.

Copyright: la foto copertina è nostra, tutti i diritti riservati.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 14 Giugno 2022 12:42

Guarda i commenti

  • E' un affronto per tutti che ci siano i cafoni, non solo per "te che sei sardo". Ricordandoti che il mondo è di tutti, ti saluto

  • Tutto ottimo semplicissimo. Unica nota che non ci sono controlli per i cafoni. In una giornata ho visto fumare e buttare ciche soto la sabbia . Un atto di inciviltà, per me che sono sardo e un affronto .

  • ottimo sito facilissimo prenotare abbastanza chiara la procedura complimenti a presto

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa