Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del Gusto 2023 a Olbia. Ecco il programma completo del 20, 21, 22 e 23 luglio 2023!

Condividi

Festa del Gusto 2023 a Olbia, stand e programma: dopo il successo delle prime tre tappe nel sud dell’isola arriva finalmente nel nord Sardegna la “Festa del gusto“, l’allegra carovana che porta il meglio dello street food sardo, nazionale e internazionale, assieme a fiumi di birra artigianale, nelle più importanti piazze dell’estate sarda. Bene, dal 20 al 23 luglio 2023 (da giovedì a domenica prossimi), la “Festa del gusto” arriva in piazza Mercato e Piazza Matteotti a Olbia, ogni sera a partire dalle ore 19:00 circa fino a sera tarda.

La tappa di Olbia della “Festa del Gusto” è storicamente una delle più interessanti, spettacolari e divertenti dell’intero tour estivo, grazie al suo insuperabile mix di sapori, colori, balli e animazione e alla grande energia e voglia di far festa di locali e turisti.

Prima di proseguire ricordiamo subito che l’ingresso e gli spettacoli sono gratuiti, si pagano solo le consumazioni.

Cosa è la Festa del gusto?

La “Festa del gusto” è ormai divenuta un appuntamento immancabile nelle località turistiche più importanti della Sardegna. Ogni estate porta il meglio della cucina sarda, italiana ed internazionale in formato “cibo di strada“.

Paella spagnola alla festa del gusto in Sardegna

Con i suoi 7 anni di attività la “Festa del gusto” può essere considerata la madre di tutti gli eventi legati allo street food in Sardegna, per il quale ha fatto da apripista prima e adesso funge da metro di paragone.

Tante le novità di quest’anno, come il gradito ritorno della Paella spagnola, ma soprattutto una scelta controcorrente da parte degli organizzatori, che prova a stupirci abbassando il prezzo medio delle proposte, che sono stati riallineati in maniera da offrire ci cibo di altissima qualità a prezzi accessibili per tutti.

Cosa si mangia alla Festa del Gusto di Olbia?

  • Gli stand della Sardegna, che faranno da padroni di casa, dove troverete antipasti, taglieri, maialetti, brebeiburger, seadas, porchetta, carni tipiche etc.
  • lo stand del Messico con le prelibatezze di tacos, burritos e beverage come la tequila;
    carni da tutto il mondo;
  • la picanha brasiliana;
  • lo strepitoso asado argentino, uno stand con una grigliata magnifica per decine di metri quadri, e non scherzo!
  • la paella spagnola:
  • la cucina romana
  • i panzerotti tipici pugliesi;
  • le prelibatezze siciliane (cannoli tipici siciliani, arancine, dolci di pasta di mandorle);
  • arrosti misti: maialetto, pancetta rollata, arrosticini, etc
  • patatine, patatine a spirale, seadas, cannoli siciliani, bomboloni alla crema e tanto altro ancora.

Cosa si beve alla Festa del Gusto di Olbia?

Dalla birra artigianale ai cocktail, al brindisi di benvenuto con un bel bicchiere di Carignano (quest’ultimo offerto dagli organizzatori), sono tante le opportunità “beverage” offerte dalla Festa del gusto di Olbia.

Programma Festa del gusto, Olbia:

Giovedì, 20 luglio 2023:

  • ore 19:00 – Apertura del villaggio, delle cucine, dei birrifici e degli stand.
  • dalle 19:30 – Musica a aperitivo GRATIS (ai presenti verrà offerto un bicchiere di vino rosso Carignano, fino a esaurimento scorte)
  • ore 21:30 – Maria Brasil Show (Festa brasiliana diretta da Rio de Janeiro

Venerdì, 21 luglio 2023:

  • ore 19:00 – Apertura del villaggio, delle cucine, dei birrifici e degli stand.
  • durante la serata – Grandiosa serata dance anni 80 e 90 con Michele Degortes e Lady Violet

Sabato, 22 luglio 2023:

  • ore 19:00 – Apertura del villaggio, delle cucine, dei birrifici e degli stand.
  • durante la serata – DJX porta a Olbia il suo spettacolo “Generazione 2mila2023“, uno show musicale per cantare e ballare le hit più in voga del momento

Domenica, 23 luglio 2023:

  • ore 19:00 – Apertura del villaggio, delle cucine, dei birrifici e degli stand.
  • durante la serata – Giochi di fuoco e luci con “Gionata Feuer Frei”

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Infoline: 070 68 07 22 (ore ufficio)

Dove si trova piazza Mercato a Olbia e come raggiungerla:

Ecco i luoghi e le piazze dell’evento di Olbia, siamo ai lati della via principale del centro storico cittadino.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 18 Luglio 2023 16:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa