Capo Caccia ad Alghero tra le 25 scogliere più belle al mondo!

Condividi

Capo Caccia ad Alghero tra le 25 scogliere più belle al mondo: C’è la suggestiva spiaggia delle Cattedrali in Spagna, c’è il maestoso arco di Étretat Beach in Francia, ma anche il Parco 12 Apostoli in Australia o le Cinque Terre in Italia, ci sono le maestose falesie gaeliche di Irlanda (“Cliffs of Moher“, “Dun Aengus“, “Giants Causeway“), Scozia (“Fingal’s Cave Staffa“) e Cornovaglia (“Land’s End“, che in italiano diventa semplicemente “La fine della Terra“) e gli spettacoli panorami che si possono scorgere dagli stretti e verticali fiordi norvegesi Trolltunga e Preikestolen. E’ la classifica delle 25 scogliere più belle, imponenti e particolari al mondo secondo il sito di Repubblica.it, nella quale tra Hawaii, Filippine e India, spicca anche Capo Caccia ad Alghero!

E’ la testa del gigante addormentato che fa da sfondo agli spettacolari tramonti che si possono godere sulla rada di Alghero e sulla Riviera del Corallo, è il “Cap de la Caça” in catalano, l’imponente promontorio di roccia calcarea alto 186 metri e a picco sul mare, sormontato da uno spettacolare faro e caratterizzato dal fenomeno del carsismo, che dà vita a tante grotte emerse o sommerse, le più celebri sono la Grotta di Nettuno (raggiungibile via mare o dalla bellissima escala del Cabirol, con i suoi 654 gradini circa), la Grotta Verde e la Grotta di Nereo, quest’ultima paradiso dei subacquei.

  

Una volta sede di battute di caccia ora l’intera area è protetta, grazie all’Area naturale marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana e al Parco Regionale di Porto Conte, tra gli animali più rari è ancora possibile veder volteggiare sua maestà il grifone, oltre all’aquila del bonelli, il falco pellegrino, il gabbiano reale e corso, la procellaria, i rondoni.

Insomma un’altra buona notizia e altra meritata pubblicità per Alghero, già nominata meta ideale dai lettori inglesi del Guardian.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

NEWS SU ALGHERO E CAPO CACCIA:

Ryanair Voli Estate 2015 per la Sardegna: Ecco tutte le tratte e le offerte per Cagliari e Alghero!

Alghero nella Top 10 dei lettori del The Guardian!

Ecco le spiagge più belle della Sardegna, ‘è anche Alghero, parola di Trivago

Alghero, la Riviera del Corallo e… delle Balene!

Sardegna: Nuova specie di ragno scoperta ad Alghero e chiamata Nuragicus!

photo credit: la prima foto è la composizione di due scatti: one smaller, one bigger (il profilo Flickr ci risulta essere stato, nel frattempo, rimosso) (license),  Capo Caccia, Alghero  (license), entrambe via photopin; mentre le ultime due sono di sardegnainblog.it.

<!--
-->

This post was published on 10 Aprile 2015 16:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Gioco d’azzardo, stop totale in questa Nazione | Il loro Governo ha deciso: scommettere denaro è diventato illegale

Arriva lo stop alle scommesse, questo Stato ha deciso di rendere illegale il gioco d’azzardo.…

14 ore fa

Patente, stabilita l’età massima: oltre questa soglia non si guida più | Ecco chi riguarda nel dettaglio

Dì addio alla tua patente se hai spento questo preciso numero di candeline. Ecco il…

14 ore fa

Alghero, Gabry Ponte star del Cap d’Any | Programma di fine anno svelato: ci sarà un altro cantante italiano

Alghero, il dj Gabry Ponte star del "Cap Dany": svelato il programma di fine anno.…

14 ore fa

Ultim’ora Bagnaia, tutta la verità sull’addio: “Spostato in un team satellite” | L’annuncio gela i tifosi

Il futuro di Pecco Bagnaia sembra sempre più lontano dalla Ducati ufficiale. Il pilota torinese…

1 giorno fa

Lavoro, scatta il controllo del girovita | Dipendenti avvisati: multe in arrivo per chi supera questa soglia

Attenzione al tuo peso sulla bilancia.. Da adesso prima di essere assunto potrebbero misurarti il…

1 giorno fa

Monastir, scoperta piantagione con oltre 6.500 piante di cannabis: fermate sette persone | Operazione dei carabinieri di Sestu

Monastir, blitz da parte dei carabinieri: scoperta piantagione con oltre 6.500 piante di cannabis. In…

1 giorno fa