Primavera Sulcitana a Iglesias: Partirà il weekend del 18 e 19 aprile 2015 da Iglesias la prima edizione della “Primavera Sulcitana – Sulcis in Food“, grande contenitore di eventi che andrà a valorizzare tutti i paesi dell’ormai ex-provincia per due mesi, fino al gran finale di Carbonia i prossimi 13 e 14 giugno. Ma vediamo subito il programma completo della manifestazione a Iglesias, cittadina dal grande fascino, sia medievale che minerario, con un incantevole centro storico e tante importanti tradizioni da raccontare.
dalle ore 10,00 – Piazza Lamarmora – Colori, suoni e sapori di Iglesias:
dalle ore 10.00 – Piazza Municipio – IGLESIAS A.D. 1323, rievocazione di vita Medievale:
dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30 – Piazza Sella e piazza Oberdan – BOOM.. per i più piccoli!! Workshop di fumetto per bambini dagli 8 ai 13 anni. A cura di Antonio Littarru illustratore e fumettista. Al pomeriggio workshop “Favolando” scopriamo e illustriamo le favole di Fedro. A cura di Eleonora Vanni, storico dell’arte. Rivolto a bambini dai 3 ai 7 anni. Iscrizioni ai numeri 3772762720/ 3455043539. Info@associazionenuovavia.it. In più Animazioni per bambini, truccabimbi e palloncini a cura dell’Associazione Mister Ballon
ore 16,00 – Piazza Sella e piazza Oberdan – Sfilata cinofila “razz’e cani”, a cura dell’Associazione Impronte nell’Isola
ore 19,00 – Piazza Lamarmora – Spettacolo di Balli tradizionali sardi, a cura del Gruppo Folk “Città di Iglesias”
ore 20,00 – Piazza Sella e piazza Oberdan – Spettacolo di fuoco, a cura dell’Associazione Mister Balloon
dalle ore 10,00 – Piazza Lamarmora – Colori, suoni e sapori di Iglesias:
dalle ore 10.00 – Piazza Municipio – IGLESIAS A.D. 1323, rievocazione di vita Medievale:
dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle ore 17,00 alle 20,30 – Locali Comunali di via Mazzini – Mostra Traversarte di 10 artisti under 30 di Iglesias che esporranno i loro disegni, dipinti, fumetti, fotografie. A cura dell’Associazione Noa.
dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30 – Piazza Sella e piazza Oberdan – BOOM.. per i più piccoli!! Workshop di fumetto per bambini dagli 8 ai 13 anni. A cura di Antonio Littarru illustratore e fumettista. Al pomeriggio workshop “Favolando” scopriamo e illustriamo le favole di Fedro. A cura di Eleonora Vanni, storico dell’arte. Rivolto a bambini dai 3 ai 7 anni. Iscrizioni ai numeri 3772762720/ 3455043539. Info@associazionenuovavia.it. In più Animazioni per bambini, truccabimbi e palloncini a cura dell’Associazione Mister Ballon
ore 16,00 – Piazza Sella e piazza Oberdan – Sfilata cinofila “razz’e cani”, a cura dell’Associazione Impronte nell’Isola
ore 19,00 – Piazza Lamarmora – Esibizione del Coro di Iglesias a cura del Gruppo Folk “Città di Iglesias”
ore 20,00 – Piazza Sella e piazza Oberdan – Spettacolo musicale
Il programma è ancora provvisorio e potrebbe subire modifiche e aggiornamenti, vi terrò ovviamente informati – voi tenete d’occhio anche la pagina Facebook dell’evento – , intanto sono già prenotabili sul sito ufficiale della manifestazione le visite guidate, cliccate pure sulle immagini sotto.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 8 Aprile 2015 10:22
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…