Santuario Pelagos: Parte la nona stagione di avvistamento dei Cetacei, anche in Sardegna!

Condividi

Parte la nona stagione di monitoraggio dei cetacei all’interno del Santuario Pelagos effettuato dai traghetti che collegano Sardegna e Corsica al continente, con gli studiosi ospitati a bordo delle navi gialle della Corsica Sardinia Ferries per un progetto di Fondazione CIMA, Università di Pisa e Accademia del Leviatano. Il monitoraggio fa parte di un progetto ampio, iniziato nel 2007 e coordinato da ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale.

Da maggio a settembre 2015 quindi, Marine Mammal Observers adeguatamente formati per l’avvistamento e il riconoscimento dei cetacei, si imbarcheranno per una settimana sui traghetti operanti lungo le tratte Nizza-Calvi, Nizza-Ile Rousse, Savona-Calvi, Livorno-Bastia e Livorno-Golfo Aranci. Nel 2014, nel Santuario Pelagos è stato registrato un calo degli avvistamenti rispetto al 2013, principalmente per le condizioni meteo avverse, ma sono state rilevate anche specie rare da avvistare nel Mediterraneo, come le mante, associate generalmente solo ai mari tropicali. Sintomo di un mare e di un clima che stanno cambiando.

Così alla Fondazione CIMA spiegano il progetto:

Grazie al supporto della Corsica Sardinia Ferries riusciamo ad avere una visione quasi completa del Santuario Pelagos. Da settembre 2014 inoltre, EcoOcean Institut, ente di ricerca francese, ha ripreso il monitoraggio lungo la tratta Tolone-ajaccio, incrementando ulteriormente l’area coperta. Tutte e otto le specie di cetacei presenti in Mediterraneo vengono regolarmente avvistate durante le traversate, dalla specie più comune, la stenella striata, a specie considerate più rare come lo zifio o il globicefalo.

Avvistamenti sulla linea Livorno-Golfo Aranci nel 2014:

In particolare, lungo la tratta Livorno-Golfo Aranci sono stati registrati 51 avvistamenti nel 2014, principalmente di stenelle e tursiopi, con 5 avvistamenti di balenottera e un avvistamento di capodoglio (foto sopra). Su questa tratta è stato anche effettuato il monitoraggio dei grandi pelagici con avvistamenti della tartaruga marina Caretta caretta e del pesce luna.

Avvistamenti di Sardegna Nord Cetacei nel 2014:

A proposito di Sardegna e cetacei ricordo anche il monitoraggio dei cetacei nei mari del nord Sardegna portato avanti parallelamente da Sardegna Nord Cetacei e che lo scorso anno ha avvistato ben  200 esemplari di stenella, 12 balenottere e 50 tursiopi nelle acque tra Porto Torres, Alghero e Bosa. Tanti gli avvistamenti di fronte a Capocaccia, da riviera del corallo a riviera delle balene.

AVVISTAMENTI DI CETACEI, TURSIOPI E TARTARUGHE IN SARDEGNA:

Alghero, la Riviera del Corallo e… delle Balene!

Mar di Sardegna: Avvistata una rara Balenottera minore

Balenottere svernano nelle Bocche di Bonifacio, in Sardegna

Delfino Mesoplodonte avvistato vivo in Sardegna, è rarissimo!

Delfino comune torna in Sardegna: Era considerato estinto nel Tirreno fino al 2011

Delfino comune avvistato ad Arzachena: A dispetto del nome è molto raro!

Tartarughine anche a Is Arenas: Scoperto nuovo nido, è il terzo questa estate in Sardegna!

This post was published on 7 Aprile 2015 18:20

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa