Hotel e strutture ricettive

Is Cheas, agriturismo di lusso del Sinis, riapre le sue porte a maggio!

Condividi

La Sardegna è un luogo fantastico, lo sappiamo tutti, che varia così tanto da essere percepita come “quasi un continente” a se stante. Bene, oggi andiamo nel Sinis, nella Sardegna centro occidentale, appena a nord di Oristano, un luogo assai famoso tra gli amanti del mare grazie alle sue splendide spiagge di chicchi di quarzo, un “unicum” in tutto il mondo. Is Arutas, Mari Ermi, Maimoni, alzi la mano chi non vorrebbe visitarle almeno una volta nella vita.

Ma il Sinis è un luogo fortemente amato anche da chi si interessa di archeologia, qui infatti furono trovate (e si continuano a trovare, gli scavi sono ancora in corso) le statue dei “Giganti di Monte Prama“, guerrieri d’epoca nuragica che sono ad oggi le statue più antiche del Mediterraneo Occidentale. Sempre nel Sinis si trova anche la città prima nuragica, poi fenicio-punica, quindi romana, di Tharros.

Se anche voi amate spiagge e archeologia, ma anche la natura e l’enogastronomia, se il vostro ideale di vacanza sono i ritmi “slow” e il sentirsi coccolati in un luogo unico e di pregio, allora abbiamo la struttura ricettiva che fa per voi.

L’agriturismo Is Cheas, il giardino del Sinis:

Apre infatti a maggio l’agriturismo di lusso di “Is Cheas”, in territorio di San Vero Milis, un luogo davvero unico, circondato da giardini e vigneti. Is Cheas è infatti un boutique hotel con quattro suite edificate a forma di pinnetto, un’abitazione tradizionale dell’isola, ma soprattutto con piscina e giardino privati. Il luogo ideale per rilassarsi in tutta tranquillità.

L’ideale per gli amanti del “turismo slow” ed “esperienziale“, secondo le più moderne tendenze europee, per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo, andando alla ricerca del così detto “genius loci“.

Non solo le sue caratteristiche Suite Pinnette con piscina e giardino privati quindi, con la tariffa di mezza pensione inclusa, con la cena preparata da esperti chef e la colazione all’americana. Durante il soggiorno gli ospiti possono scoprire le esperienze create appositamente per loro come il “tour dei vigneti & degustazione dei vini” e le “lezioni di cucina con gli chef“. Un modo per stimolare i propri sensi e percepire la Sardegna in ogni possibile modo, vivendo esperienze uniche e significative.

Il ristorante di Is Cheas:

Punto di forza della struttura ricettiva è la proposta enogastronomica di altissimo livello, che potrete degustare con diverse declinazioni.

Il ristorante di is Cheas apre tutti i giorni a pranzo e a cena, anche a chi non risiede nelle sue camere. A pranzo, da quest’anno potrete venire a trascorrere una giornata relax in piscina, in mezzo ai giardini e alla natura, e provare i piatti à la carte del ristorante. Attenzione però, i posti per trascorrere la giornata in piscina sono limitati e su prenotazione. A cena vi aspettano diversi menù degustazione: percorso di mare, di terra e vegetariano.

Le offerte:

In occasione dell’apertura dell’hotel, sono previste offerte esclusive, che includono:

  • Fino al 30% sul soggiorno
  • Cena con menù degustazione e colazione
  • Late check out
  • Drink di benvenuto
  • Bottiglia di vino in camera all’arrivo

Una struttura Animal Friendly:

Ah, stavo per dimenticare un’informazione fondamentale per i tanti “pet lovers”, Is Cheas infatti, grazie anche ai suoi grandi spazi, è una struttura “animal friendly”, quindi sì, i vostri amici a 4 zampe sono accettati!

Per maggior info, tariffe e prenotazioni:

Per maggiori informazioni sull’hotel vi consigliamo di contattare direttamente la struttura ricettiva:

Dove si trova l’agriturismo di lusso Is Cheas:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 10 Maggio 2022 15:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa