Mare e spiagge della Sardegna

Cala Brandinchi e Lu Impostu a numero chiuso da giugno 2022!

Condividi

Cala Brandinchi e Lu Impostu a numero chiuso: diventano a numero chiuso due delle spiagge più famose della Sardegna, Lu Impostu e Cala Brandinchi. Le due perle del comune di San Teodoro, si contraddistinguono però anche per il grande affollamento estivo, tale da renderne difficile la fruizione in alta stagione, specie di Cala Brandinchi, nonostante si debba pagare parecchio per il parcheggio.

Il problema del sovraffollamento di Cala Brandinchi:

Cala Brandinchi, chi c’è stato non se la scorderà mai più nella vita, è una grande piscina naturale con l’acqua sempre bassa, nella quale camminare e nuotare indisturbati per ore. Colori e trasparenze da favola, sotto lo sguardo vigile dell’isola di Tavolara.

Dai dati in possesso del Comune però, risulta che a Cala Brandinchi, spiaggia non particolarmente grande, si sia registrata lo scorso anno una media giornaliera di accessi all’arenile pari 2mila persone, con picchi di 2400 tra luglio e agosto. Bene, secondo accurati calcoli che tengono conto della salvaguardia della spiaggia, non dovrebbero accedervi più di 1447 persone.

Molto più grande la spiaggia di Lu Impostu, che può accogliere senza problemi fino a 3352 bagnanti.

Cala Brandinchi e Lu Impostu diventano a numero chiuso:

E allora ecco lo scorso 14 aprile 2022, il consiglio comunale di San Teodoro ha preso all’unanimità la coraggiosa decisione di contingentare gli accessi a questi due paradisi. Dal prossimo 15 giugno quindi, esse diventeranno, in via sperimentale, le prime spiagge a numero chiuso della Gallura.

Quante persone possono accedere a Cala Brandinchi e Lu Impostu?

Dal 20 giugno al 15 settembre 2022:

  • a Cala Brandinchi possono accedere massimo 1447 persone;
  • a Lu Impostu possono accedere massimo 3352 persone.

Sono inclusi i clienti degli stabilimenti balneari, ricordo che non si contano i bambini fino a 5 anni.

Regolamento Cala Brandinchi e Lu Impostu:

Il regolamento prevede anche:

  • il divieto di asportare non solo la sabbia, ma qualsiasi elemento costituente il tessuto naturale dell’arenile;
  • il divieto di fumare se non nelle aree appositamente predisposte;
  • il commercio itinerante è consentito solo agli operatori autorizzati;
  • che gli animali sono ammessi nel rispetto dell’ ordinanza balneare della Regione Sardegna;
  • il divieto di far entrare in spiaggia plastica monouso;
  • il divieto di spettacoli e manifestazioni e spiaggia con palchi o altre strutture, anche amovibili;
  • la nascita dei brand Cala Brandinchi e Lu Impostu.

Cala Brandinchi e Lu Impostu a pagamento?

Per i servizi utili in spiaggia, per usufruire della spiaggia in maniera moderna e sicura, per la sua salvaguardia e tutela verrà chiesto un contributo ambientale. Pensate che il personale necessario per applicare con successo questo piano è di ben 15 persone.

Il pagamento verrà effettuato via app. Pagherà meno chi alloggia in una struttura regolare del territorio di San Teodoro.

Prenotazioni online e con app:

Le prenotazioni dei ticket per Cala Brandinchi e Lu Impostu saranno online attraverso il sito ufficiale dedicato. In seguito avverranno anche con un’app. Ricordiamo che la prenotazione sarà giornaliera, potrà essere fatta solo nelle 24 ore precedenti.

Scopo e finalità:

Lo scopo è razionalizzare gli accessi, per tutelare la spiaggia dall’eccessivo carico antropico e dalla conseguente erosione.

La finalità è quindi quella di garantire la conservazione e la tutela dell’ecosistema costiero e delle spiagge di San Teodoro, mediante la riorganizzazione dell’accessibilità a queste due spiagge.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 16 Aprile 2022 15:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa