Traghetti per la Sardegna: News ed Offerte!

Dalla Sardegna alla Corsica in traghetto: viaggio tra le due isole gemelle

Condividi

Al centro del Mediterraneo, distanti appena 12 chilometri l’una dall’altra, ci sono due isole, caratterizzate da una natura ancora selvaggia e incontaminata, e da un mare cristallino. Sono la Sardegna e la Corsica, due regioni accomunate da un destino parallelo, che sono state al lungo al centro di una contesa politica e territoriale, e che adesso invece rappresentano due tra le mete più ambite dai turisti di tutto il mondo.

L’immediata vicinanza rappresenta un grande vantaggio, poiché dà la possibilità di passare facilmente dalla Sardegna alla Corsica in pochissimo tempo. Con un tragitto della durata di poco più di 3 ore, infatti, è possibile spostarsi tra le isole, grazie alle corse dei traghetti, che ogni giorno fanno la spola tra entrambe.

Questo consente di programmare la propria vacanza, con in più la possibilità di muoversi da una regione all’altra, agevolmente. Chi invece non ha tempo di pianificare un soggiorno lungo, consultando gli orari del traghetto da Porto Torres a Ajaccio, avrà la possibilità di organizzare tranquillamente anche un weekend “mordi e fuggi”, e godersi appieno il mare incontaminato e la natura rigogliosa di entrambe. 

I Caraibi del Mediterraneo:

La Corsica e la Sardegna, sono famose in tutto il mondo per il loro mare trasparente, pulito e limpido, caratterizzato dalle più belle sfumature del turchese e dell’azzurro. La Sardegna in particolare è conosciuta anche per essere un polo di attrazione per chi ama il divertimento e i locali alla moda, anche se il suo incredibile mare è senza dubbio il motivo principale per il quale, ogni anno, migliaia di persone affollano l’isola e “invadono” le sue coste.

A pochi chilometri di distanza da Porto Torres, raggiunta Stintino, c’è quella che è forse la zona più famosa dell’isola dopo Porto Cervo e l’arcipelago de La Maddalena, e dove si trova una delle spiagge più famose del mondo: La Pelosa.

L’incanto di Stintino:

Nella provincia di Sassari infatti, è presente una zona incantevole, quasi un pezzetto di Paradiso in Terra, un angolo di Caraibi situato nell’estremo nord ovest dell’isola. Il cuore di questo luogo incantato, è una spiaggia eccezionale, che stupisce per la sua sabbia bianchissima e fine, e per il colore delle sue acque, che sono trasparenti e limpide come poche, la spiaggia de La Pelosa.

Per vivere una magnifica giornata in spiaggia, si deve rispettare il regolamento della spiaggia de La Pelosa, che è stato istituito per proteggere questo delicato ecosistema dall’erosione e dall’eccessivo carico antropico. Ad esempio, non solo non si può portare via la sabbia per ricordo, ma sotto l’asciugamano si deve stendere una stuoia, ci si deve lavare i piedi nelle fontanelle prima di uscire e via dicendo.

Fondali mozzafiato:

Tutto ciò non spaventa i numerosi turisti che, ogni anno, vi si recano per fare il bagno e per dedicarsi anche all’esplorazione dei suoi fondali incontaminati, e alle numerose attività sportive a disposizione, come snorkeling, canoa e surf. 

Per gli appassionati, poi, è possibile immergersi con muta e bombole nei fondali del vicino Parco Nazionale dell’Isola dell’Asinara, un’area marina protetta sin dal 1997. Il relitto ci Cala Reale, con le sue tante anfore, è visitabile anche facendo snorkeling, quindi senza bombole, grazie alla trasparenza di queste acque.

All’Asinara si trova anche un importante centro di allenamento per apneisti, ed è possibile frequentare dei corsi per chiunque voglia avvicinarsi, anche per la prima volta, a questa disciplina così affascinante.

Copyright: foto copertina . SantiMB . con licenza cc

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 19 Aprile 2022 08:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa