Pubbliredazionali

Caviale pregiato e altri ingredienti gourmet: come averli a casa

Condividi

Anche sulle nostre tavole possiamo portare gli ingredienti che finora siamo stati abituati a vedere solo nei menù dei ristoranti stellati. Tutto questo è possibile grazie a Longino & Cardenal, che mette a disposizione l’opportunità di trovare centinaia e centinaia di prodotti, caratterizzati dagli standard di qualità più elevati, con i quali è possibile realizzare deliziosi pasti senza essere costretti a uscire di casa: tutto ciò che occorre è un computer (o uno smartphone) con cui fare shopping online. Longino & Cardenal da più di 30 anni rappresenta un prezioso punto di riferimento per la ristorazione italiana e per quella internazionale per ciò che riguarda la ricerca, la distribuzione e la scelta di alimenti di pregio.

Un sogno che si trasforma in realtà

Amministratore delegato e presidente di Longino & Cardenal è Riccardo Uleri, il cui desiderio è sempre stato quello di mettere a disposizione i prodotti presenti in catalogo anche ai privati e, in particolare, a tutti coloro che nutrono un amore speciale nei confronti del cibo e si dilettano a cucinare in casa. Così, la distribuzione dei prodotti è stata avviata anche su Internet, e la consegna viene garantita in tutto il Paese, in virtù di una notevole esperienza nel comparto della distribuzione degli alimenti freschi. Che si tratti di comprare del caviale online, dei gamberi rossi di Mazara o delle scaloppe di foie gras, è sufficiente andare sul sito Shoplongino.it per scoprire numerose eccellenze gastronomiche, dalla carne spagnola al baccalà dissalato, passando per il piccione, la noce di cappasanta americana o la carne inglese.

La passione per il cibo a portata di tutti

Sono sempre di più i foodies che amano tradurre in pratica la propria passione per il mangiare bene e per i fornelli: anche loro, così come tutti gli altri utenti del sito, hanno la possibilità di richiedere le migliori materie prime in modo da riceverle a domicilio. Il tutto in pochi clic, in modo da riuscire a sorprendere i propri ospiti con specialità uniche. Il Magazine, poi, è una buona fonte di ispirazione, con tanti suggerimenti e ricette video che accolgono spiegazioni del company chef di Longino & Cardenal.

Un prodotto di pregio: il caviale

Fra i tanti prodotti che si possono acquistare attraverso il sito di Longino & Cardenal c’è il caviale: alimento di pregio e di lusso per antonomasia, al punto da poter essere ritenuto addirittura uno status symbol, o quasi. Portare il mare in tavola con un piatto a base di caviale ha la certezza di fare bella figura, grazie alla fusione ideale tra gastronomia ed eleganza. Longino, in particolare, è stata una delle prime società a occuparsi di importazione di caviale, e addirittura la prima in assoluto a ottenere l’autorizzazione per portare dall’Iran sul mercato nazionale il caviale fresco. Si parla di più di 30 anni fa, e anche oggi l’azienda è un punto di riferimento nel settore.

Le caratteristiche del caviale

Come noto, la produzione del caviale deriva dalle uova di storione: si tratta di un pesce di acqua dolce che vive nell’emisfero settentrionale. Ecco perché il caviale è tipico della Russia e più in generale dei Paesi nordici. Soprattutto nel Mar Caspio c’è la zona di produzione più vasta, con Paesi come il Turkmenistan, il Kazakistan, l’Iran e l’Azerbaijan che costituiscono delle realtà note nel settore. Non tutti sanno, per altro, che il caviale viene prodotto anche in Italia, e da qui esportato all’estero.

Le tipologie di caviale

Fra le tipologie di caviale più raffinate c’è l’Asetra, che si caratterizza per un gusto caratteristico, con sentori di nocciola impossibili da confondere e un colore marroncini. La texture è unica, croccante e a grana grossa. C’è, poi, la varietà Beluga, che una volta si trovava anche nelle acque nostrane. Adesso invece è il più raro a livello mondiale, e si ricava da uno storione che può essere lungo fino a 9 metri. La consistenza del gusto è setosa, mentre il colore è perlato. Infine, vale la pena di citare il caviale Baikai, che ha una grana fine ed è molto delicato. Qualunque sia la varietà che si sceglie, comunque, è opportuno evitare di alterare il suo sapore, e quindi non usare mai utensili in metallo per toccarli, puntando invece su strumenti in cristallo o in vetro.

This post was published on 8 Aprile 2022 11:27

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa