Sagre ed eventi in Sardegna

7 idee per una pasquetta alternativa in Sardegna 2025!

Condividi

Pasquetta alternativa 2025 in Sardegna: buone notizie, abbiamo cominciato l’aggiornamento di uno dei nostri articoli preferiti, quello sulla pasquetta in Sardegna, che quest’anno cade lunedì 21 aprile 2025. Se vi state infatti chiedendo dove andare e cosa fare per Pasquetta in Sardegna, siete nel posto giusto, perché qui di seguito troverete un riepilogo sia delle proposte più conosciute, sia di tante idee fuori dal comune per un lunedì di Pasqua da ricordare!

E allora vediamo subito i nostri consigli su come passare una Pasquetta 2025 da ricordare in Sardegna. Il lunedì dell’angelo infatti è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta e, quest’anno, coincide con la giornata del mitico “pesce d’aprile”, le nostre proposte sono state però tutte verificate!

Dopo anni più tranquilli infatti, per le ragioni che tutti conosciamo, stavolta si torna al pullulare di iniziative di un tempo, ce n’è infatti per tutti i gusti.

Ormai ci conoscete, l’evento rimarrà in aggiornamento per tutta la settimana, perciò organizzatori mandateci pure le vostre proposte. Come contattarci? Con una email a info@sardegnainblog.it o un  messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata ad Eventi e Sagre in Sardegna

Buona lettura e buona pasquetta a tutti. Prima di partire controllate sempre i link fonte all’evento ufficiale su Facebook che pubblichiamo in ogni nostro articolo, gli eventi infatti potrebbero anche subire modifiche o venire annullati senza che noi lo veniamo a sapere per tempo. vi consigliamo anche di dare un’occhiata alle postazioni autovelox in Sardegna nella giornata di Pasquetta (aggiornato a breve).

1) Pasquetta in Sagra:

  • Sagra del Torrone 2025 a Tonara: torna anche quest’anno quello che è il più grande classico della pasquetta in Sardegna, un lunedì dedicato al più dolce tra i dolci tipici della Sardegna, tra i monti del Gennargentu – AGGIORNATO
  • Sagra de s’Anzone 2025 a Bidonì: la sagra dell’agnello di Bidonì, paesino di poco più di 100 abitanti si svolge come da tradizione lungo le sponde del lago Omodeo. Non solo il pranzo, tante le attività, anche sul lago!
  • Calici di Pasqua 2025 a Jerzu: torna uno degli eventi più amati della Pasquetta in Sardegna, pronti a degustare del buon cannonau ogliastrino?
  • Pasquetta con la Sagra de sa fregua e su Pani indorau a Setzu: una giornata in festa nel piccolissimo borgo alla base della Giara, tra tradizioni e buon cibo. C’è anche Giuliano Marongiu – NUOVO

Quelle che seguono non sono propriamente sagre, ma si mangia nei parchi:

  • Pasquetta a Foresta Burgos 2025: tra boschi, cavalli, asinelli, escursioni, laghetti, nuraghi, castelli e tanto buon cibo sardo – GRANDE RITORNO
  • Pasquetta 2025 a San Lussorio, Borore: ecco programma e menù di lunedì 21 aprile 2022, pranzo organizzato dal “Comitato San Lussorio e San Gavino 2022” con lo scopo di raccogliere fondi per le due feste religiose.
  • Pasquetta 2025 a San Costantino, Sedilo: novità di quest’anno per mangiare lì dove si svolge l’Ardia, in un ambiente molto bello dal punto di vista ambientale, ma anche impregnato di storia, devozione ed emozioni.

2) Pasquetta in Musica:

Un grande classico del giorno di Pasquetta, anche in Sardegna, è la “Pasquetta in musica“, con concerti ed eventi live specie nel nord dell’isola dove con questo appuntamento comincia di solito la stagione turistica. Dopo due anni di stop però, abbiamo per voi solo due eventi da segnalare:

3) Pasquetta Medievale:

Mastio centrale del Castello Acquafredda di Siliqua

Vi diciamo subito che il tradizionale evento di Pasquetta a Foresta Burgos anche quest’anno non si farà. Abbiamo però selezionato per voi altri due appuntamenti a tema:

Altrimenti questi sono i castelli più belli della Sardegna.

4) Pasquetta in miniera:

  • Pasquetta 2025 alla miniera di Montevecchio: tra miniere, gallerie, le officine, la bella palazzina della direzione si visiterà il borgo di Montevecchio. Servizio di catering e birre artigianali presso il vicino birrificio 4Mori. Prenotate prima – AGGIORNATO
  • Pasqua (e Pasquetta) del minatore a Fluminimaggiore: visite guidate, musei, antichi mulini, vecchie miniere, tempi millenari, fantasmi e buon cibo.
  • Pasquetta a Porto Flavia: Porto Flavia, ma anche gli altri siti minerari del Comune di Iglesias aprono anche per Pasquetta. Ma prenotate presto, pria che i posti finiscano.
  • Pasquetta alla Galleria Henry: E se per Pasquetta andate a Porto Flavia, potreste fare doppietta visitando anche la Galleria Henry a Buggerru, spettacolare miniera con il trenino che percorre la falesia, sbucando ogni tanto all’aperto, con spettacolare vedute sul mare!

5) Pasquetta in fiore:

  • Pasquetta in Fiore a Turri: apre anche per Pasquetta il grande giardino-parco di Turri dedicato ai tulipani in fiore e non solo (anche quando la stagione dei tulipani termina, il “Parco Su Beranu” rimane comunque aperto fino a giugno). Sia nel parco che alla periferia del paese troverete tanti tavoli per un bel pic-nic immersi in un bosco di ulivi pluricentenari.
  • Pasquetta 2025 alla Butterfly House a Olmedo: apre anche il giorno di Pasquetta la splendida casa delle farfalle che abitano nella biosfera tropicale di questo parco di Olmedo, vicino ad Alghero. Meglio prenotare prima.

6) Pasquette fuori dal comune, dal Trenino Verde al… cammello!:

Ed ecco il paragrafo che da il nome all’intero articolo, dove trovate solo le idee che noi abbiamo trovato più curiose e particolari, non ci sono inserzioni a pagamento.

7) Pasquetta in escursione (trekking e idee per gite fuori porta):

Sono tante le escursioni e i trekking in programma per la pasquetta 2025, proponiamo di seguito alcune delle esperienze più interessanti, con formule diverse, nelle diverse zone della Sardegna. Non solo, inseriamo nella lista anche molti musei che rimarranno aperti per la giornata di Pasquetta.

  • viste le piogge attese, non ci siamo sentiti di aggiornare questa sezione.

Hotel, pranzi e agriturismo per la Pasquetta 2025 in Sardegna:

Non sapete dove dormire o dove mangiare per Pasquetta? Se non siete amanti dei picnic o dei pranzi al sacco, ma preferite passare un weekend più comodo, magari stando fuori due o più giorni per non avvertire troppo il peso del viaggio, ci sono tante strutture tra hotel, agriturismi e B&B pronti ad accogliervi.

Personalmente vi consiglio di controllare le offerte su Paradisola e le tante occasioni sul offerte last minute per il fine settimana pasquale.

Sono infatti tanti gli hotel, B&B e affittacamere che offrono camere e sistemazioni davvero a prezzi vantaggiosi a inizio stagione turistica, sia nel Nord Sardegna che nel Sud Sardegna.

Per il pranzo invece, qualora non fosse previsto negli eventi che vi ho mostrato, vi segnalo i migliori agriturismo della Sardegna e l’elenco dei ristoranti tipici riconosciuti dalla Regione Sardegna.

Altri consigli, la parola a voi:

Che ve ne pare? Va da se che se volete segnalarci qualche ulteriore evento tra i commenti siete i benvenuti, in questo caso spammate pure!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 2 Aprile 2023 13:28

Guarda i commenti

  • PASQUETT’Arte
    VALLICCIOLA
    Evento Speciale del CantierePoetico 2023

    TREKKING, POESIA, MEDITAZIONE, BUON CIBO e tanta MUSICA
    Escursione tra le meraviglie del Limbara, con Letture Poetiche estemporanee Charles Bukowski, Alda Merini, Sergio Atzeni
    Facoltativo Respirazioni yogiche e meditazione (a cura di Mario Uda)
    Pranzo del pastore
    Gnocchetti, fregola, carne alla brace, formaggi e marmellate, verdure, vino, frutta filu e ferru

    CONCERTO POETICO SOTTO LE SEQUOIE (dopo pranzo)
    SaPaOMa trio
    Giovanni Sanna Passino (tromba) – Leonardo Onida (voce narrante) – Salvatore Maltana (Contrabbasso)

    Livello difficoltà: 2 (Percorso semplice)
    Lunghezza totale circa 8 km – Dislivello 20 metri – terreno misto
    OBBLIGO SCARPA DA TREKKING e 2 litri di acqua

    Appuntamento ore 9:30
    PIAZZALE VALLICCIOLA – Tempio Pausania

    Lunedì 10 aprile 2023

    Info e prenotazioni 334/1456501 (Sara e Giovanni)
    Mail: leonardoonida@gmail.com

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa