Enogastronomia

BBC alla scoperta del miele di corbezzolo della Sardegna

Condividi

La BBC alla scoperta del miele di corbezzolo della Sardegna: che la stagione turistica stia per ripartire in compagnia di un folto numero di stranieri lo si capisce anche dallo spuntare di articoli dedicati alla Sardegna nella sezione “Travel” dei maggiori siti internazionali. E così la prestigiosa BBC dedica un intero articolo al miele di corbezzolo della Sardegna: “Italy’s rare, surprisingly bitter honey“.

Perché se è vero che il corbezzolo cresce in tutto il bacino del Mediterraneo e finanche in Irlanda, anche se la sua bontà venne cantata da Giovanni Pascoli, è la Sardegna che può vantare la maggiore produzione di miele di corbezzolo.

Molte le note dedicate a questo miele così particolare e così buono nell’articolo a firma di Amy Bizzarri, dall’utilizzo nella cucina tipica sarda con le “seadas” o le “orillettas“, o ancora con il “pecorino sardo stagionato“, all’accompagnamento con i vini, come il Cannonau Nepente o una vernaccia di Oristano invecchiata.

Seadas, il dolce tipico sardo esaltato dalla copertura di miele di corbezzolo

Fino agli inserti storici, con un passaggio della Carta de logu promulgata da Eleonora d’Arborea nel 1392 d.C, che impose pesanti multe e, nel peggiore dei casi, l’amputazione dell’orecchio per il furto di alveari raccoglitori di corbezzolo.

Miele di corbezzolo sardo, dove comprarlo:

Nessuno sa di preciso cosa dia al miele di corbezzolo il suo caratteristico e inconfondibile sapore amaro , anche se alcuni ritengono che sia dovuto alla presenza del glicoside arbutina nel nettare dei fiori del corbezzolo, fatto sta che una volta che lo assaggi non puoi farne a meno, specie sulle seadas.

Miele di corbezzolo in vendita al mercato di San Benedetto a Cagliari

E ciò anche se il miele di corbezzolo è decisamente più raro e caro degli altri mieli sardi e non. Se siete in Sardegna è abbastanza facile trovare dai produttori locali, nei più importanti mercati dell’isola e nei mercatini estivi delle località turistiche. Altrimenti eccovi qualche dritta per acquistarlo online:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 23 Marzo 2022 11:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa