Enogastronomia

BBC alla scoperta del miele di corbezzolo della Sardegna

Condividi

La BBC alla scoperta del miele di corbezzolo della Sardegna: che la stagione turistica stia per ripartire in compagnia di un folto numero di stranieri lo si capisce anche dallo spuntare di articoli dedicati alla Sardegna nella sezione “Travel” dei maggiori siti internazionali. E così la prestigiosa BBC dedica un intero articolo al miele di corbezzolo della Sardegna: “Italy’s rare, surprisingly bitter honey“.

Perché se è vero che il corbezzolo cresce in tutto il bacino del Mediterraneo e finanche in Irlanda, anche se la sua bontà venne cantata da Giovanni Pascoli, è la Sardegna che può vantare la maggiore produzione di miele di corbezzolo.

Molte le note dedicate a questo miele così particolare e così buono nell’articolo a firma di Amy Bizzarri, dall’utilizzo nella cucina tipica sarda con le “seadas” o le “orillettas“, o ancora con il “pecorino sardo stagionato“, all’accompagnamento con i vini, come il Cannonau Nepente o una vernaccia di Oristano invecchiata.

Seadas, il dolce tipico sardo esaltato dalla copertura di miele di corbezzolo

Fino agli inserti storici, con un passaggio della Carta de logu promulgata da Eleonora d’Arborea nel 1392 d.C, che impose pesanti multe e, nel peggiore dei casi, l’amputazione dell’orecchio per il furto di alveari raccoglitori di corbezzolo.

Miele di corbezzolo sardo, dove comprarlo:

Nessuno sa di preciso cosa dia al miele di corbezzolo il suo caratteristico e inconfondibile sapore amaro , anche se alcuni ritengono che sia dovuto alla presenza del glicoside arbutina nel nettare dei fiori del corbezzolo, fatto sta che una volta che lo assaggi non puoi farne a meno, specie sulle seadas.

Miele di corbezzolo in vendita al mercato di San Benedetto a Cagliari

E ciò anche se il miele di corbezzolo è decisamente più raro e caro degli altri mieli sardi e non. Se siete in Sardegna è abbastanza facile trovare dai produttori locali, nei più importanti mercati dell’isola e nei mercatini estivi delle località turistiche. Altrimenti eccovi qualche dritta per acquistarlo online:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 23 Marzo 2022 11:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa