Ambiente

Capitale Europea Verde 2024, Cagliari candidata!

Condividi

Cagliari candidata a Capitale Europea Verde 2024: noi lo diciamo sempre Cagliari è una moderna città dal sapore europeo, con scorci panoramici mozzafiato, tanti monumenti e musei, spiagge e parchi, un clima gradevole tutto l’anno, un’offerta gastronomica di primo livello, lontana dal gran correre delle più rinomate metropoli, con un sistema di trasporto pubblico efficiente e una rete ciclabile in grande crescita.

Bene, la notizia di oggi è che Cagliari ha deciso di puntare ancora di più sul suo lato verde, candidandosi a diventare la “Capitale Europea Verde 2024“, un titolo ai conquistato da una città italiana. La candidatura è stata approvata nella seduta della Giunta Comunale di Cagliari del 17 marzo 2022.

Lo ha annunciato il sindaco Truzzu, ricordando la volontà dell’Amministrazione di puntare fortemente sulle tematiche verdi come strumento di crescita della città.

Un obiettivo difficile certo, ma l’importante è l’attitudine, la mentalità con la quale ci si approccia. Nel caso di Cagliari, spiega Truzzu, si tratta di un’opportunità che verrà utilizzata come pungolo e stimolo per cercare di migliorare le annose criticità di Cagliari.

Il centro di Cagliari, estratta dal manifesto del primo incontro tematico in vista della candidatura di Cagliari a Capitale Verde Europea

Ma non solo, in preparazione alla candidatura, il Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica organizzerà una serie di incontri tematici sull’Ambiente a Cagliari. Si parte con l’incontro telematico di giovedì 24 marzo 2022 che sarà riservato ai rappresentanti degli ordini professionali (agronomi, ingegneri, architetti, biologi, geologi, chimici, geometri, periti agrari, agrotecnici, periti industriali edili) e verterà sul tema “Le Alberature cittadine: la tutela e lo sviluppo”.

Parco di Monte Claro a Cagliari (foto nostra)

Cosa è il premio Capitale verde europea?

Il premio “Capitale verde europea” (“European Green Capital Award“) riconosce e premia gli sforzi locali volti a migliorare l’ambiente, e quindi l’economia e la qualità della vita nelle città. Il premio viene assegnato ogni anno a una città che è all’avanguardia nella vita urbana rispettosa dell’ambiente. Il premio incoraggia le città a impegnarsi per obiettivi ambiziosi per un ulteriore miglioramento ambientale.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 19 Marzo 2022 11:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 ora fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

23 ore fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

23 ore fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

2 giorni fa

“Vivremo fino a 250 anni”: la scienza ha compiuto il miracolo | Creato il farmaco che ripara il DNA

Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…

2 giorni fa

Voli aerei, spunta l’offerta più conveniente di sempre | “Durata dell’abbonamento 12 mesi”: ho pagato solo 9.99€

Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…

2 giorni fa