Giacimenti Metano sotto il Mare della Sardegna, parola del Governo!

Condividi

Tanto Metano sotto il Mare della Sardegna: Chissà cosa ne penseranno ad Arborea di questa notizia, proprio lì dove è in corso un’aspra battaglia affinché la Saras non perfori un pozzo esplorativo alla ricerca di gas naturale proprio in mezzo ai campi di fragole, in uno dei territori a maggior vocazione agricola della Sardegna (il famigerato progetto Eleonora). E chissà cosa ne penseranno tutti sardi che da tempo lottano contro le pressioni speculative che vorrebbero trasformare il nostro mare in un’unica grande centrale eolica offshore. Eh si perché l’intervista rilasciata a La Nuova Sardegna da Franco Terlizzese, direttore generale del ministero dello Sviluppo economico, che venerdì parteciperà al convegno di Sassari sui problemi energetici organizzato dalla fondazione Segni, avrà fatto accapponare la pelle a tanti. Cos’ha detto? Che sotto il mare sella Sardegna ci potrebbero essere ingenti giacimenti di gas Metano!

Eh si perché da un lato il crollo della produzione petrolifera, dall’ altro la necessità di abbattere le emissioni di gas serra, in più le tensioni che interessano nord Africa e Russia ed ecco che eventuali giacimenti di gas nel mare sardo diventano ancora più interessanti (si parla molto del golfo di Oristano). D’altronde ricerche in tal senso sono in corso in mezzo Mediterraneo, da Cipro alla Croazia, con le compagnie private che dovendo fare utili non si muoverebbero se non ci fossero buone possibilità di resa, anche se si escludono, al momento, giacimenti particolarmente imponenti. Fatto sta che trivellare anche un solo pozzo esplorativo costa parecchio, perciò prima vanno fatte numerose indagini geologiche, tempo stimato? Dieci anni. Dopo di che, se i dati venissero confermati, partirebbe l’assalto serio al mare sardo.

Che ne pensate? Io preferisco godermi il nostro mare così com’è, vedi foto sopra, anche perché tanto le royalties sarebbero ridicole.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: anver44 via photopin cc

This post was published on 19 Marzo 2014 10:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa