Viabilità

Muoversi in Sardegna, alcuni consigli

Condividi

Sei alla ricerca della tua prossima meta vacanze? Non occorre andare all’estero, in Italia ci sono posti bellissimi e tra questi sicuramente non possiamo non annoverare la Sardegna. Qualcuno esclude la bellissima isola perché convinto che i trasporti in Sardegna non funzionino bene, ma in vero all’interno vi è un’organizzazione tale che vengono garantiti collegamenti tra una città e l’altra senza particolari difficoltà.

Per muoversi in Sardegna basta davvero sapere molto poco, trovare insomma la migliore soluzione per le proprie esigenze e spostarsi dunque con estrema agilità. Pullman, treni, bici, moto, non hai che l’imbarazzo della scelta.

Aeroporti in Sardegna

Gli aeroporti sardi sono tre e sono quello di Olbia (Costa Smeralda), quello di Alghero-Fertilia (Riviera del Corallo) e quello di Cagliari (Elmas). Il primo collega bene la città di Olbia con altre zone turistiche quali Budoni, San Teodoro, Arzachena, l’Arcipelago della Maddalena, Santa Teresa di Gallura e così via. Una volta arrivato ad Olbia puoi avvalerti del servizio noleggio auto olbia aeroporto per i tuoi spostamenti sulla terraferma. Il secondo è ben collegato con Sassari, Bosa,  Santa Teresa di Gallura, Castelsardo, Porto Torres, Stintino, e così via. Il terzo invece, copre la zona sud dell’isola e si collega bene con Oristano, Portu Maga, Buggerru, Carbonia, Porto Pinetto, Chia, Porto Corallo.

Le linee ferroviarie e gli autobus

Partiamo con l’analisi delle linee ferroviarie, in Sardegna ci sono ottimi collegamenti tra le diverse mete più ambite. In particolare da Cagliari si diramano collegamenti ferroviari con Sassari, con Porto Torres, con Carbonia e così via.

 Stesso discorso vale più o meno con l’autobus. Se decidi infatti di spostarti con questo mezzo pubblico c’è la possibilità di analizzare ogni alternativa possibile per individuare i collegamenti all’interno dell’isola anche con le località di dimensioni minori. Attenzione però le frequenze non sono tantissime e verso i centri più piccoli andare e tornare in giornata può diventare complesso durante l’estate. Viceversa, lungo le zone costiere, vengono istituiti servizi di trasporto pubblico tramite bus dedicati ai turisti, che collegano anche le spiagge più famose.

Scooter ed auto

Scooter ed auto sono ovviamente i mezzi più comodi in assoluto. Se parti col traghetto puoi decidere di portare con te i tuoi veicoli. In alternativa come anticipato puoi provvedere anche al noleggio. Ad ogni modo girare in moto o in auto è super conveniente perché come detto le strade non sono molto trafficate e ci si può spostare con agilità all’interno dell’isola ovunque tu voglia.

Non solo, visto le ridotte dimensioni della Sardegna, è facile spostarsi anche con una sola ricarica di un’auto elettrica. Solo a Olbia sono disponibili 30 stazioni di ricarica per auto elettriche.

La Sardegna è collegata con le isole minori?

Ma dalla Sardegna si può arrivare alle isole minori con la stessa facilità? Per tutti coloro che vanno in vacanza da queste parti, c’è una bella notizia: dai porti sardi si può salpare alla scoperta delle piccole isole, per fare escursioni uniche nel proprio genere. In particolare le mete più ambite sono Carloforte ed isole della Maddalena. Ogni giorno partono dai più importanti porti traghetti ed aliscafi (dalle più famose compagnie marittime) allo scopo di indurre i turisti a visitare questi posti unici ed incontaminati. I prezzi dei biglietti sono modici, convenienti e vale la pena provarci. Questi ad esempio sono gli orari delle partenze del traghetto Palau-La Maddalena.

Altre isole minori con cui la Sardegna risulta ben collegata sono Mal di Ventre, Cavoli, Tavolare ed Asinara. Sono isole queste che fanno parte di parchi protetti e pieni di posti da vedere e spiagge. Presta la massima attenzione, a tal proposito, alle normative vigenti sulle isole, proprio perché ci tengono particolarmente che la natura e il paesaggio vengano rispettati

Muoversi in camper e in barca

Se ami i viaggi on the road, la vacanza in Sardegna con il camper è più che fattibile. Benché sull’isola non sempre sia concesso, o meglio non dovunque, il campeggio libero, trovi miriade di zone di sosta autorizzate, dove poter fare la tua esperienza senza avere particolari difficoltà in termini di confort. Puoi ad esempio consultare la mappa delle aree camper sul mare in Sardegna.

In ultimo, ma non per importanza, è importante ricordare quanto sia possibile ed unico spostarsi in Sardegna usando la barca. Proprio come un turista di lusso, o come quei magnati sugli yacht, puoi andare ovunque tu voglia usando barche a vela, gommoni a noleggio, aliscafi, traghetti e tanto altro ancora. Ovunque tu sia, in qualunque città o paese ci sono info point che ti aiutano a gestire gli spostamenti sull’isola con naturalezza e difficoltà. In fondo basta poco per rendere unico il tuo viaggio sardo. E vedrai che lo porterai nel cuore per i bellissimi ricordi.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 10 Marzo 2022 12:26

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Patente, addio rinnovo dopo questa età | Il nuovo limite è esecutivo: hanno appiedato una valanga di anziani

Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…

3 giorni fa

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

3 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

3 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

3 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

3 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

3 giorni fa