Ambiente

Laguna Santa Gilla: attivate le telecamere di sorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti

Condividi

Laguna Santa Gilla, attivo il sistema di videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti: tempi duri per menefreghisti, maleducati e cafoni impenitenti, che continuano a gettare i propri rifiuti lungo i bordi della laguna di Santa Gilla, un ecosistema prezioso, che ha bisogno di essere salvaguardato.

E allora ecco che la Città Metropolitana di Cagliari ha dovuto investire ben 380 mila euro per l’installazione e l’attivazione di un grande sistema di videosorveglianza.

L’impianto di videosorveglianza include 15 stazioni di videorilevamento dislocate sui circa 20 chilometri di perimetro della laguna, si tratta degli accessi maggiormente interessati dal fenomeno dell’abbandono di rifiuti.

Le stazioni dispongono di telecamere fisse e orientabili, dotate di un dispositivo di rilevamento targhe sia diurno che notturno, e munite di un impianto di allarme che può sia emettere sul posto un avviso acustico o luminoso di transito su area sottoposta a vigilanza, sia segnalare la presenza di persone, avarie e tentativi di sabotaggio alla sala di controllo.

Non solo, presso i varchi di accesso, sono state posizionate barriere ad azionamento manuale e dissuasori in calcestruzzo volti a interdire l’ingresso ai veicoli.

Lo scopo dichiarato è proprio quello di porre fine all’abbandono dei rifiuti, rimuovere quelli esistenti e facilitare la fruizione della laguna di Santa Gilla da parte dei cittadini.

Il sistema, già attivo, fornisce immagini in diretta e registrate 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che vengono visualizzate nella sala operativa del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, con il quale è stato stipulato un accordo per la vigilanza e l’intervento su tutto il compendio lagunare.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 4 Marzo 2022 10:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 ora fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

23 ore fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

23 ore fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

2 giorni fa

“Vivremo fino a 250 anni”: la scienza ha compiuto il miracolo | Creato il farmaco che ripara il DNA

Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…

2 giorni fa

Voli aerei, spunta l’offerta più conveniente di sempre | “Durata dell’abbonamento 12 mesi”: ho pagato solo 9.99€

Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…

2 giorni fa