Eccellenze di Sardegna

Figu e Pomodoro di Pula ottengono il marchio De.C.O

Condividi

Il “Figu de Pula” e il “Pomodoro di Pula” ottengono il marchio De.C.O: Pula è una celebre località tutistico-balneare del sud ovest della Sardegna, famosa per le sue spiagge, le sue rovine archeologiche, i sentieri da trekking sulle colline retrostanti, ma anche per i campi da golf, i ristoranti e i centri di ricerca.

Bene, la notizia di oggi è che il “Figu de Pula” e il “Pomodoro di Pulahanno ottenuto il marchio De.C.O, ma di cosa si tratta di preciso? Scopriamolo assieme.

La nuova iniziativa dell’amministrazione comunale è quella certificare una serie di prodotti agroalimentari che possano fregiarsi del marchio De.C.O (Denominazione Comunale d’Origine). Si tratta di un interessante strumento di promozione, con una doppia valenza.

Da un lato si tratta di prodotti esclusivi del territorio, che rappresentano aspetti sia enogastronomici che culturali dell’identità pulese. Proprio l’associazione con il nome prestigioso di “Pula, permette a questi prodotti di essere meglio conosciuti e subito distinguibili sul mercato.

Dall’altro si tratta di prodotti che puntano anche sulla sostenibilità ambientale, in un periodo in cui questo aspetto ha una straordinaria importanza per i consumatori europei. Tutti argomenti peraltro ai quali questo blog è molto attento.

E allora ecco che avere questi prodotti a disposizione delle tavole dei visitatori, permette di rendere il territorio di Pula più attrattivo nel settore del turismo esperienziale.

Prodotti con marchio DE.C.O a Pula:

  • Figu de Pula (un gustosissimo fico nero)
  • Pomodoro di Pula
  • Culuxioneddus frittus de arrescottu (raviolini di ricotta fritti tipici del Sulcis)
  • Sa Tunda de Pula (il pane di semola di forma rotonda di Pula).

Per approfondire trovate qui il “Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. e istituzione della De.C.O.

Copyright: foto di pomodori e fichi dalle pagine Facebook del comune di Pula e della sindaca Carla Medau.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 25 Febbraio 2022 12:24

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa