Eccellenze di Sardegna

Figu e Pomodoro di Pula ottengono il marchio De.C.O

Condividi

Il “Figu de Pula” e il “Pomodoro di Pula” ottengono il marchio De.C.O: Pula è una celebre località tutistico-balneare del sud ovest della Sardegna, famosa per le sue spiagge, le sue rovine archeologiche, i sentieri da trekking sulle colline retrostanti, ma anche per i campi da golf, i ristoranti e i centri di ricerca.

Bene, la notizia di oggi è che il “Figu de Pula” e il “Pomodoro di Pulahanno ottenuto il marchio De.C.O, ma di cosa si tratta di preciso? Scopriamolo assieme.

La nuova iniziativa dell’amministrazione comunale è quella certificare una serie di prodotti agroalimentari che possano fregiarsi del marchio De.C.O (Denominazione Comunale d’Origine). Si tratta di un interessante strumento di promozione, con una doppia valenza.

Da un lato si tratta di prodotti esclusivi del territorio, che rappresentano aspetti sia enogastronomici che culturali dell’identità pulese. Proprio l’associazione con il nome prestigioso di “Pula, permette a questi prodotti di essere meglio conosciuti e subito distinguibili sul mercato.

Dall’altro si tratta di prodotti che puntano anche sulla sostenibilità ambientale, in un periodo in cui questo aspetto ha una straordinaria importanza per i consumatori europei. Tutti argomenti peraltro ai quali questo blog è molto attento.

E allora ecco che avere questi prodotti a disposizione delle tavole dei visitatori, permette di rendere il territorio di Pula più attrattivo nel settore del turismo esperienziale.

Prodotti con marchio DE.C.O a Pula:

  • Figu de Pula (un gustosissimo fico nero)
  • Pomodoro di Pula
  • Culuxioneddus frittus de arrescottu (raviolini di ricotta fritti tipici del Sulcis)
  • Sa Tunda de Pula (il pane di semola di forma rotonda di Pula).

Per approfondire trovate qui il “Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. e istituzione della De.C.O.

Copyright: foto di pomodori e fichi dalle pagine Facebook del comune di Pula e della sindaca Carla Medau.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 25 Febbraio 2022 12:24

Articoli recenti

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

2 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

2 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

2 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

2 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

3 giorni fa

Sardegna, vincite record al Lotto e 10eLotto | A Usini la vincita maggiore: colpo da oltre 142mila euro

Sardegna in festa, vincite record al Lotto e 10eLotto. Basti pensare che ad Usini si…

3 giorni fa