Eventi di Sartiglia, ecco il programma completo: la Sartiglia quest’anno sarà in tono minore, senza corsa alla stella e senza pariglie, la città di Oristano però non rinuncia a vivere appieno l’atmosfera del carnevale e lo fa con tutta una serie di eventi collaterali di grandi interesse, in programma dal 24 febbraio al 1 marzo 2022 (da giovedì grasso a martedì grasso).
Dopo lo stop totale dello scorso anno quindi si fa un passo avanti, seppur condizionato dalla pandemia infatti, il programma di eventi permetterà di festeggiare il carnevale in sicurezza.
La tematica che riunisce le iniziative in cartellone è “Fra innovazione e tradizione“, per un programma deliberato dalla Giunta comunale di Oristano su proposta dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Massimiliano Sanna. Quindi è più che ufficiale!
Eventi di Sartiglia – Programma carnevale 2022 a Oristano:
Giovedì, 24 febbraio 2022:
- dalle ore 16,00 alle 18,00 – Piazza Eleonora e Piazza Roma – Zippolata in piazza in collaborazione con la Pro Loco di Oristano. Animazione con trampolieri, personaggi Disney, musica e coriandoli
Venerdì, 25 febbraio 2022:
- ore 16,30 – Foro Boario Oristano – Laboratorio sul cavallino di canna, a cura della Fondazione Oristano, in collaborazione con Ass.ne Cavallini di Canna
- ore 18,30 – Sala Conferenze Hospitalis Sancti Antoni – Amarcord di Sartiglia, immagini video e testimonianze sulla Sartiglia di ieri e di oggi
Sabato, 26 febbraio 2022:
- ore 11,00 – Centro di Documentazione Sartiglia – Ricordando Lina Casu. Presentazione della donazione al Centro di Documentazione
- ore 18,00 – Antiquarium Arborense, piazza Corrias – Inaugurazione mostra: “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, dall’Odissea all’Orlando Furioso”, a cura della Fondazione Oristano
Domenica, 27 febbraio 2022:
- dalle ore 11,00 – Trasmissione televisiva: “Oggi è Sartiglia”. All’interno diretta della Vestizione di su Componidori del Gremio dei Contadini e del Corteo della Sartiglia, in onda sul canale 79 del digitale terrestre RTS Radio Televisione Sarda e in streaming su Super Tv, sui canali Youtube Sartiglia Magazine, EjaTV, Sardegna Eventi 24 e sulle pagine social della Fondazione
- dalle ore 9,30 alle 15,30 – Centro di Documentazione Sartiglia in via Eleonora 15 – Attivazione ufficio postale e annullo speciale celebrativo sulla Sartiglia. Realizzazione di un folder filatelico contenente le cartoline con gli speciali annulli celebrativi.
Martedì, 1 marzo 2022:
- dalle ore 11,00 – Trasmissione televisiva: “Oggi è Sartiglia” con all’interno la diretta della Vestizione di su Componidori del Gremio dei Falegnami e del Corteo della Sartiglia, in onda sul canale 79 del digitale terrestre RTS Radio Televisione Sarda e in streaming su Super Tv, sui canali Youtube Sartiglia Magazine, EjaTV, Sardegna Eventi 24 e sulle pagine social della Fondazione
- dalle ore 9,30 alle 15,30 – Centro di Documentazione Sartiglia in via Eleonora 15 – Attivazione ufficio postale e annullo speciale celebrativo sulla Sartiglia. Realizzazione di un folder filatelico contenente le cartoline con gli speciali annulli celebrativi.
Concorsi:
Non solo tanti eventi, ma anche concorsi, di vario tipoi:
- Un disegno per la Sartiglia: iniziativa rivolta ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, attraverso la realizzazione di disegni che rappresentino la Sartiglia con i suoi colori e la sua storia. I disegni dovranno essere realizzati entro il 10 marzo e dovranno essere consegnati presso il Museo Antiquarium Arborense in piazza Corrias.
- Concorso di poesia (II edizione): nuova edizione del concorso Emozioni di Sartiglia che dopo l’edizione 2020, torna a dedicarsi alla poesia. La novità di questa seconda edizione dedicata alla poesia è la doppia sezione di concorso, in italiano e in sardo. Scadenza 30 aprile 2022. A cura della Fondazione Oristano.
- Sartiglia comics: concorso artistico di fumetto sulla Sartiglia di Oristano. La Fondazione Oristano in collaborazione con l’Accademia d’Arte di Cagliari bandisce il concorso Sartiglia Comics, con lo scopo di promuovere e valorizzare la corsa equestre oristanese grazie alla creatività e al talento dei fumettisti o aspiranti tali. Scadenza 26 aprile 2022.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Tutti gli eventi sono realizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano e dalla Pro Loco, con il contributo del Ministero della Cultura, Direzione Generale Spettacolo, dell’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna della Fondazione di Sardegna e in collaborazione con la Pro Loco di Oristano. Ad essi vi consiglio di rivolgervi per maggiori settagli e aggiornamenti. Potete anche visitare i seguenti siti web:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 23 Febbraio 2022 19:39