La Contralta tra le 100 Eccellenze italiane del Food&Wine secondo Forbes Italia: da diverso tempo vi stiamo raccontando la forte evoluzione che la vitivinicoltura sta avendo in Sardegna, uno sviluppo che ha portato le cantine sarde ad ottenere sempre nuovi e più prestigiosi riconoscimenti. Ricordo ad esempio che lo scorso anno Siddùra è stata nominata cantina italiana per il Vinitaly. Così come sono tante le etichette premiate dalle diverse guide, da Bibenda al Gambero Rosso.
Bene, oggi vi raccontiamo la storia di una giovane emergente cantina gallurese, chiamata “La Contralta“, che è stata inserita da Forbes Italia nello speciale delle 100 eccellenze italiane del food&wine 2022. Quelle aziende cioè, che hanno saputo valorizzare i prodotti di un territorio coltivandoli con passione, esperienza e capacità.
Una cantina giovane La Contralta, nata solo nel 2019, costituita da due poderi:
E allora ecco che dopo 3 anni di duro lavoro oggi “La Contralta” produce 22.000 bottiglie di vini provenienti da vitigni autoctoni, come Vermentino, Cannonau e Carignano.
Da annotare la “vinificazione rilassata” scelta dalla cantina, con lunghe macerazioni dei vini sulle bucce e lunghi affinamenti.
Riassumendo, valorizzazione della terra di Gallura e minimalismo enologico, con il risultato di riuscire ad ottenere autenticità, pulizia organolettica, e grande eleganza dei vini.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 10 Febbraio 2022 18:55
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…