Notizie

Cagliari, pioggia di multe a chi sporca le strade. I vigili sono in borghese!

Condividi

Vigili in borghese a Cagliari, pioggia di multe a chi sporca le strade: a fine gennaio scorso, l’assessore dell’innovazione tecnologica, ambiente e politiche del mare del Comune di Cagliari, Alessandro Guarracino, aveva spiegato come, in due anni, fosse stata aumentata la dotazione di cestini porta rifiuti in città, passati da 400 a 950.

Raddoppiati i cestini porta rifiuti a Cagliari:

Più che raddoppiati quindi i cestini porta rifiuti a Cagliari. Si tratta ovviamente di cestini da utilizzare per disfarsi dei piccoli rifiuti da passeggio, come ad esempio la carta di una pizzetta al taglio o un fazzolettino, non certo come cassonetti stradali dell’indifferenziato.

Una questione di decoro cittadino, per il piacere di camminare in una città più pulita, specie per una Cagliari che voglia sviluppare una sempre maggiore vocazione turistica.

Raffica di multe nelle zone della movida:

Lo stesso assessore aveva annunciato maggiori controlli, che sono puntualmente arrivati. Anche perché diciamocelo pure, ci sono troppi cafoni, maleducati e menefreghisti in giro, che si liberano di qualsiasi rifiuto gettandolo per strada.

E allora ecco arrivata la raffica di sanzioni della polizia locale di Cagliari, che hanno agito in borghese, pattugliando le pattugliato soprattutto le vie della movida – piazza Sant’Eulalia, Dettori, San Sepolcro, Savoia e Aramu e le vie del quartiere Marina – e sorprendendo a più riprese i maleducati in azione.

L’esempio più classico? Il giovane che dopo aver consumato del cibo da asporto lascia cadere l’involucro per terra.

La speranza è che adesso i controlli non si fermino, purtroppo senza bastone non si riesce a far rispettare le più elementari regole di convivenza civile.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 10 Febbraio 2022 09:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa