Cartine e mappe

Cartina sentieri del Parco di Molentargius-Saline, tra Cagliari e Quartu (AGGIORNATA)

Condividi

Cartina sentieri del Parco di Molentargius-Saline, con i nuovi percorsi e tutti i servizi: è stata presentata, nel corso della “Giornata mondiale delle aree umide“, la nuova rete di sentieri che attraversa il Parco regionale di Molentargius-Saline, tra i comuni di Cagliari e Quartu Sant’Elena

Circa 20 chilometri di sentieri tra stagni, saline, canali, bunker della seconda guerra mondiale, vasche di evaporazione, idrovore e vecchi depositi del sale arrivando anche al mare. Sono sentieri da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo e che permettono di attraversare, ma anche di esplorare, questa importante area verde di circa 1600 ettari.

Un’area umida famosa soprattutto per la nidificazione del Fenicottero rosa durante la primavera. E’ infatti l’unico caso al mondo nel quale, questo grande uccello così simpatico ma schivo, abbia scelto per far nascere i propri piccoli, un’area umida circondata da territori così fortemente urbanizzati.

Parco di Molentargius, ecco 5 nuovi sentieri:

Bene, proprio In occasione della “Giornata mondiale delle zone umide“, il parco ha festeggiato l’ingresso nella “Rete escursionistica della Sardegna” con cinque nuovi percorsi, realizzati anche grazie alla collaborazione dell’Agenzia Forestas, del CAI (Centro Alpino Italiano, sezione di Cagliari) e del Rotary Club Cagliari, oltre che dello sponsor tecnico Tribune-Amsicora Stadium.

I nuovi sentieri sono in via di inserimento nel “Catasto Regionale della rete ciclo escursionistica” e partono sia da Cagliari (viale La Palma), sia da Quartu (via Bonn e viale della Musica), arrivando fino all’ippodromo e alla spiaggia del Poetto.

I sentieri sono segnalati da frecce che indicano direzioni e tempi di percorrenza e bandierine segnavia bianco-rosse. Essi consentono, inoltre, di individuare più facilmente i servizi presenti all’interno dell’area. Sentieri che sono collegati gli uni agli altri grazie a bretelle e raccordi che permettono di creare i propri percorsi.

Mappa sentieri parco Molentargius-Saline:

Diciamo subito che potete scaricare mappe e tracce GPX e KML sul sito “Sardegna Sentieri“, questa la cartina diffusa sui canali ufficiali del Parco, per visualizzarla e scaricarla in definizione migliore cliccateci sopra.

Copyright: la foto dei cartelli è stata presa dalla pagina Facebook del Parco.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 4 Febbraio 2022 10:57

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa