Pasqua in Agriturismo in Sardegna: Volete fare il pranzo di Pasqua in un agriturismo? Il blog di Trivago, giustamente dedicato alle esperienze di viaggio, in un bell’articolo a firma di Simone Sacchini, ci segnala un agriturismo per ogni regione italiana, in quello che si trasforma presto in un tour culinario tra i menù e le pietanze tipiche del Belpaese. Un articolo che consiglio di leggere completo a tutti gli amanti del cibo certo, ma anche semplicemente ai più curiosi fra voi.
E in Sardegna? Nella nostra isola, sebbene non vengano spiegati i criteri della scelta, viene segnalato l’agriturismo Su Leunaxiu di Soleminis (struttura che conta 89 recensioni, per un voto medio di 84/100), nel Parteolla, a pochi chilometri da Cagliari, che si caratterizza ovviamente per un menù tipico sardo, che viene così descritto:
Come durante tutto il resto dell’anno, anche per Pasqua saranno serviti milioni di antipasti: olive a scabecciu, crema di pecorino delizia piccante, frittelle “su Leunaxiu”, conetti di affettato “mustela e salsiccia” (mi fermo qui con l’elenco, che altrimenti occuperebbe righe su righe su righe su righe di questo articolo). A seguire (se, inspiegabilmente, non siete già più che oltremodo sazi): fregola con salsiccia e zucchine, ravioli di ricotta, maialetto arrosto e agnello in umido con patate e carciofi.
Io vi propongo anche l’articolo dedicato ai ristoranti a agriturismo migliori in Sardegna secondo TripAdvisor, quindi l’elenco dei ristoranti tipici riconosciuti dalla Regione Sardegna e infine i suggerimenti e le offerte presenti su Paradisola.
Voi dove andrete? Volete segnalarci un’altro agriturismo? A voi i commenti!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
SARDEGNA E TRIVAGO, ALTRE SEGNALAZIONI:
Ecco le spiagge più belle della Sardegna, parola di Trivago
Hotel migliore della Sardegna nel 2015: Trivago sceglie l’Hotel La Villa del Re di Castiadas!
Hotel migliore della Sardegna nel 2014: Trivago sceglie l’ Hotel Jazz di Olbia!
Migliore hotel della Sardegna sul Mare? Si Trova a Golfo Aranci secondo Trivago. Scoprilo subito!
Sardegna e Sicilia tra le 5 isole più ricercate tra Europa e Africa per l’estate 2014!
photo credit: La foto è stata presa dal succitato e linkato articolo di Trivago.
This post was published on 25 Marzo 2015 10:50
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…