Earth Hour 2023 all’Oasi WWF di Monte Arcosu: sono felice di annunciare che anche quest’anno l’Oasi del WWF di Monte Arcosu ospiterà la manifestazione “Ora della Terra“. Sabato 25 marzo 2023 infatti il mondo spegnerà ancora una volta le luci per un’ora, dalle ore 20:30 alle 21:30, attraversando così tutti i fusi orari del globo terrestre.
La manifestazione nacque a Sidney, in Australia, nel 2007, ma in pochi anni il suo sviluppo è stato esponenziale, pensate che lo scorso anno l’evento ha interessato migliaia di città praticamente in tutti i Paesi del mondo, con lo scopo di lanciare un unico, forte messaggio a livello mondiale “Stop al cambiamento climatico” o se preferite “Change Climate Change – Use your power“.
Solo tutti assieme possiamo infatti esercitare la pressione necessaria sui governi e sull’economia perché le cose cambino davvero. Il cambiamento climatico si combatte solo con un cambiamento di mentalità e prospettiva, che noi possiamo innescare dal basso.
Ricordo l’info line: oasi@domusdeluna.it, telefono: 070 796 84 16 – 370 157 80 07.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 24 Marzo 2015 11:03
Una voce nascosta nella bolletta della luce continua a far discutere perché arriva puntuale, automatica…
Il nuovo intervento sul caro-energia promette un taglio immediato in fattura per migliaia di famiglie:…
Arriva lo stop alle scommesse, questo Stato ha deciso di rendere illegale il gioco d’azzardo.…
Dì addio alla tua patente se hai spento questo preciso numero di candeline. Ecco il…
Alghero, il dj Gabry Ponte star del "Cap Dany": svelato il programma di fine anno.…
Il futuro di Pecco Bagnaia sembra sempre più lontano dalla Ducati ufficiale. Il pilota torinese…