Earth Hour 2023 all’Oasi WWF di Monte Arcosu: sono felice di annunciare che anche quest’anno l’Oasi del WWF di Monte Arcosu ospiterà la manifestazione “Ora della Terra“. Sabato 25 marzo 2023 infatti il mondo spegnerà ancora una volta le luci per un’ora, dalle ore 20:30 alle 21:30, attraversando così tutti i fusi orari del globo terrestre.
La manifestazione nacque a Sidney, in Australia, nel 2007, ma in pochi anni il suo sviluppo è stato esponenziale, pensate che lo scorso anno l’evento ha interessato migliaia di città praticamente in tutti i Paesi del mondo, con lo scopo di lanciare un unico, forte messaggio a livello mondiale “Stop al cambiamento climatico” o se preferite “Change Climate Change – Use your power“.
Solo tutti assieme possiamo infatti esercitare la pressione necessaria sui governi e sull’economia perché le cose cambino davvero. Il cambiamento climatico si combatte solo con un cambiamento di mentalità e prospettiva, che noi possiamo innescare dal basso.
Ricordo l’info line: oasi@domusdeluna.it, telefono: 070 796 84 16 – 370 157 80 07.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 24 Marzo 2015 11:03
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…